Il floorball, sport in rapida ascesa, trova a Milano un terreno fertile grazie a strutture all’avanguardia e club dedicati.
Introduzione al floorball
Il floorball è uno sport di squadra simile all’hockey su ghiaccio, ma giocato al chiuso con una palla leggera e senza pattini. Questo sport combina velocità, tecnica e strategia, rendendolo accessibile e divertente per tutte le età.
Club e palestre dedicati al floorball a Milano
Floorball Club Milano Molotov
Fondato nel 2000, il Floorball Club Milano Molotov è stato il primo club di floorball nella città. La squadra partecipa al Campionato Italiano su Campo Grande della massima serie e al Torneo Nazionale su Campo Piccolo. Negli anni, il club ha promosso attivamente il floorball nelle scuole milanesi, sviluppando un settore giovanile competitivo. Gli allenamenti si svolgono presso strutture attrezzate, offrendo opportunità sia per principianti che per giocatori esperti.
Spartak Floorball Milano
Lo Spartak Floorball Milano è una società sportiva dilettantistica impegnata nella diffusione del floorball dal 2016. Oltre alla partecipazione a campionati locali e nazionali, il club organizza sessioni di prova gratuite per chi desidera avvicinarsi a questo sport. Gli allenamenti si tengono in diverse palestre cittadine, garantendo flessibilità e accessibilità agli appassionati.
Quanta Club
Il Quanta Club è un centro sportivo polivalente che, oltre a offrire numerose attività come tennis, padel e nuoto, ha abbracciato il floorball nella sua offerta sportiva. Con strutture moderne e uno spazio di 62.000 mq, il club rappresenta una scelta ideale per chi cerca un ambiente professionale e attrezzato per praticare il floorball.
Come scegliere la struttura adatta
Quando si tratta di scegliere la palestra o il club giusto per praticare floorball a Milano, è essenziale considerare diversi fattori:
- Livello di Competizione: Alcuni club partecipano a campionati nazionali, mentre altri offrono un ambiente più amatoriale. È importante valutare il proprio livello di esperienza e gli obiettivi personali.
- Filosofia del Club: Ogni club ha una propria cultura e approccio allo sport. Alcuni sono orientati alla competizione, altri al divertimento e all’inclusività. Partecipare a una sessione di prova può aiutare a capire se l’ambiente è in linea con le proprie aspettative.
- Strutture e Servizi: Verificare la qualità delle strutture, la disponibilità di attrezzature e servizi aggiuntivi come spogliatoi, parcheggi e aree relax.
- Orari e Logistica: Assicurarsi che gli orari degli allenamenti siano compatibili con i propri impegni e che la posizione della palestra sia facilmente raggiungibile.
Conclusione
Milano offre diverse opzioni per chi desidera praticare il floorball, con club e palestre che si distinguono per professionalità e passione. Valutare attentamente le proprie esigenze e provare diverse strutture può aiutare a trovare l’ambiente ideale per crescere in questo entusiasmante sport.






