
Lucia Mondini_web
Milano si prepara ad accogliere la settima edizione di Milano Dancing City, il festival dedicato alla promozione della danza, in programma dal 25 aprile al 29 novembre 2025. Organizzato da ArteMente, con il sostegno del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Milano, l’evento celebra quest’anno il decimo anniversario dell’organizzazione, proponendo un ricco calendario di attività volte ad avvicinare il pubblico all’arte coreutica.
Indice dei Contenuti
- Danza per Tutti: Lezioni Gratuite per Avvicinarsi al Movimento
- DanzaMI: La Danza dal Vivo nel Cuore di Milano
- ProgramMI: Una Guida Mensile agli Eventi di Danza
- FormaMI: Incontri Formativi per Docenti e Programmatori
- EsportandoMI e Racconti di Danza: Connessioni tra Milano e Lanciano
- Informazioni Utili e Prenotazioni
Danza per Tutti: Lezioni Gratuite per Avvicinarsi al Movimento
Dal 25 aprile al 29 novembre, Danza per Tutti offre lezioni gratuite pensate per chi desidera esplorare i benefici del movimento senza necessità di esperienza pregressa. Il ciclo inizia il 25 aprile presso l’Hub Rizzoli, con un laboratorio condotto dalla danzatrice e coreografa Daria Greco. Il progetto, ispirato alle coreografie dei videoclip anni ’90, coinvolgerà 16 danzatori del Centro ArteMente e sarà aperto alla partecipazione del pubblico.
DanzaMI: La Danza dal Vivo nel Cuore di Milano
Il 26 aprile, DanzaMI animerà il Casello Daziario di Levante presso l’Arco della Pace con A.Party, una celebrazione della Giornata Internazionale della Danza. L’evento vedrà esibizioni come Balletti di Daria Greco, che inviterà il pubblico a ballare su coreografie ispirate a celebri videoclip anni ’90, e Clubbing della Compagnia Lost Movement, performance che ricreano l’atmosfera dei club notturni. La serata sarà arricchita da un DJ set curato da Giuseppe Milano di Radio R101.
ProgramMI: Una Guida Mensile agli Eventi di Danza
Per tutto il 2025, ProgramMI offrirà una rubrica online in collaborazione con il magazine Danza&Danza, segnalando mensilmente gli appuntamenti imperdibili nel panorama della danza a Milano, in Lombardia e a livello nazionale. Questa iniziativa mira a informare e coinvolgere il pubblico sugli eventi più rilevanti nel mondo della danza.
FormaMI: Incontri Formativi per Docenti e Programmatori
A marzo, FormaMI proporrà incontri condotti da Grazia Concilio, professoressa del Politecnico di Milano, rivolti ai docenti del Liceo Coreutico Tito Livio di Milano e degli Istituti De Amicis. L’obiettivo è fornire strumenti didattici che integrino l’esperienza artistica nell’insegnamento.
EsportandoMI e Racconti di Danza: Connessioni tra Milano e Lanciano
EsportandoMI coinvolgerà lo staff del FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea in un percorso formativo sulla danza e sulla progettazione di attività per il pubblico. Parallelamente, Racconti di Danza offrirà tre appuntamenti sulla storia della danza dedicati agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Emanuele II di Lanciano, durante l’edizione 2025 del FLIC.
Informazioni Utili e Prenota
Prenotazioni: Per partecipare alle lezioni è necessario prenotare inviando una mail a lezioni@milanodancingcity.it, compilando il form su www.milanodancingcity.it o contattando il numero 391 3009917 (telefono/WhatsApp).
DanzaMI: Sabato 26 aprile dalle ore 19:30 presso il Casello Daziario di Levante, Parco Sempione. Prenotazione tramite Eventbrite.
Ingresso: Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.