
Missione Olimpia 2025
Il Club del Gommone di Milano ha intrapreso una nuova avventura nautica con la “Missione Olimpia 2025”, un raid simbolico da Varazze a Olimpia, in Grecia. L’iniziativa, supportata da Suzuki e Nuova Jolly, celebra lo spirito olimpico e anticipa le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.
Un Viaggio Simbolico nel Cuore del Mediterraneo
Partito il 12 aprile dal Marina di Varazze, il raid prevede un percorso di circa 3.850 miglia nautiche in 50 giorni, toccando località come Palermo, Malta, Olimpia, Corinto, Atene, le Sporadi, le isole del Dodecaneso e Castellorizo, per poi rientrare passando per Santorini, Otranto, la Calabria e Napoli. La destinazione simbolica è Olimpia, culla dei giochi olimpici antichi, rappresentando un ponte ideale tra l’Italia e le radici dello sport.
L’Equipaggio e l’Imbarcazione
Sette equipaggi, composti da 31 gommonauti membri del Club e tesserati FIM, si alterneranno al comando del “Barbarossa”, un gommone Nuova Jolly Prince 27. L’imbarcazione è equipaggiata con elettronica Simrad, tracciatore satellitare Spot Global Star, antifurto ASN2 GSM e AIS visibile su Traffic Marine, garantendo sicurezza e affidabilità durante la navigazione.
Il Motore: Suzuki DF300AP
Il “Barbarossa” è spinto da un motore fuoribordo Suzuki DF300AP, noto per le sue prestazioni elevate e affidabilità. Il motore presenta un’unità termica V6 con bancate inclinate di 55°, cilindrata da 4.028 cc, sistema di distribuzione a 24 valvole con doppio albero a camme in testa e fasatura variabile (VVT). Il sistema Selective Rotation consente di far ruotare l’elica a sinistra o a destra, mentre il raffreddamento a doppio ingresso dell’acqua aumenta l’efficienza e la durata del motore.
Documentazione e Presentazione
L’intera avventura sarà documentata sui canali social del Club del Gommone di Milano, su riviste specializzate e attraverso i partner coinvolti. Immagini e filmati della missione saranno presentati durante il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova a settembre 2025.
Dichiarazioni
Virginio Gandini, presidente del Club del Gommone di Milano, ha dichiarato: «Dopo il successo della missione 2024 da Genova a Parigi, rieccoci con una nuova avventura che coinvolge una trentina di soci, veterani staffettisti, sempre più determinati ad alzare l’asticella. Siamo accomunati dall’amore per il mare, la passione per lo sport e il richiamo alla storia. Vivremo un’esperienza unica e avvincente».
Paolo Ilariuzzi, Direttore della divisione moto e marine di Suzuki Italia, ha aggiunto: «Con Missione Olimpia 2025, il Club del Gommone di Milano conferma la propria vocazione pionieristica, coniugando passione per il mare, cultura storica, sportiva, avventura e fratellanza. Abbiamo deciso di confermare la nostra vicinanza e supporto al Presidente Gandini e agli associati del Club perché con le loro imprese dimostrano la bellezza dell’andare per mare: nuovi orizzonti per sentirsi liberi, vivere con passione momenti indimenticabili navigando verso nuove mete».