
Mattia Bellucci, giocatore di punta del MXP tennis team (foto Sposito)
L’MXP Tennis Team ha intrapreso un percorso di crescita significativo, trasferendo la propria sede operativa a Milano, presso il Quanta Club. Un cambio di rotta che ha permesso all’accademia, originariamente nata in provincia di Varese, di allargare il proprio progetto, accogliendo nuovi talenti e ampliando lo staff. A distanza di poco più di un anno, i risultati di questa strategia sono evidenti, con un team in continua espansione e una serie di successi sempre più prestigiosi nel panorama tennistico internazionale.
Un progetto in continua evoluzione
L’arrivo di nuovi giocatori professionisti come i fratelli messinesi Giorgio e Fausto Tabacco e Luca Potenza ha dato una spinta ulteriore al progetto. Ma non solo: l’attenzione dell’MXP Tennis Team si è concentrata anche sui giovani promettenti, come Raz Ty Posca, campione italiano under 13, e Marco Brignoli, che è stato il miglior azzurro nel ranking under 14 di Tennis Europe. Questi atleti vedono nell’accademia un trampolino di lancio verso il mondo del professionismo.
«Siamo molto soddisfatti – afferma Marco Brigo, direttore sportivo dell’MXP Tennis Team –. Il fatto che giocatori e famiglie riconoscano il nostro team come una base solida per lo sviluppo ci rende orgogliosi. Oltre ai giocatori full-time, offriamo consulenze a breve termine a diversi atleti, e queste collaborazioni arricchiscono sia loro che noi». L’MXP, infatti, ha dovuto limitare il numero di atleti per garantire a tutti un’attenzione adeguata.
Staff tecnico in espansione
Con la crescita del progetto è arrivato anche l’ampliamento dello staff tecnico. Due nuovi giovani allenatori, Luca Cefalù e Gianluca Formentin, si sono uniti al team, affiancando il preparatore atletico Tommaso Piccolo, che collabora con Luca Zampieri. Anche Erik Crepaldi, ex professionista, ha assunto il ruolo di coordinatore delle attività per i giovani, portando la sua esperienza per sviluppare il vivaio.
«Oltre ai nuovi allenatori – continua Brigo – anche altre giocatrici come Federica Prati, Martina Spigarelli e Anita Bertoloni hanno iniziato a collaborare con noi. Il loro contributo è prezioso non solo sul campo, ma anche come esempio per le giovani leve». La crescita dello staff riflette l’attenzione che l’accademia pone non solo ai risultati sportivi, ma anche ai rapporti umani all’interno della struttura.
Risultati e ambizioni
Il 2024 ha segnato una stagione particolarmente positiva per il team. Mattia Bellucci, tra i giocatori di punta dell’MXP Tennis Team, ha vissuto il miglior momento della sua carriera, qualificandosi per tre tornei del Grande Slam e avvicinandosi alla top-100 mondiale. «Il percorso di Mattia è una grande fonte di orgoglio per noi – dice Brigo –. Siamo convinti che questo sia solo un punto di partenza, e puntiamo a raggiungere risultati ancora più importanti».
Accanto a Bellucci, anche lo svizzero Remy Bertola, che ha sfiorato l’accesso alle qualificazioni dello Slam, e altri atleti come Federico Iannaccone e Moez Echargui, hanno vissuto un ottimo 2024. Echargui, in particolare, ha coronato il suo anno partecipando ai Giochi Olimpici di Parigi.
Uno sguardo al futuro
La stagione 2024 si è dimostrata un anno di grande crescita per MXP Tennis Team, sia a livello di risultati che di sviluppo tecnico. L’accademia continua a investire sui giovani, sui professionisti e sulle collaborazioni esterne, confermando la qualità del lavoro svolto e stimolando nuove ambizioni per il futuro.