Il chiarimento del Gallo sul possibile ritorno a Milano
Danilo Gallinari ha deciso di mettere la parola fine a uno dei temi più discussi negli ultimi anni: il suo possibile ritorno all’Olimpia Milano. Intervenuto nel podcast A Cresta Alta, l’ala della Nazionale italiana ha parlato con grande chiarezza, spiegando che un’eventuale chiusura di carriera con la maglia biancorossa non dipende solo dalla sua volontà. «Per tornare bisogna essere voluti. Non è che mi alzo la mattina e chiamo per dire: “Ehi ragazzi, sono pronto”. Non funziona così», ha dichiarato.
Gallinari ha raccontato come, negli ultimi due o tre anni, siano arrivate chiamate da club italiani ed europei di EuroLega, interessati a capire la sua disponibilità. Da Milano, però, nessun contatto. «Da Milano non ho mai ricevuto una telefonata. Anche se era il mio sogno, non è mai successo», ha ribadito.
Un sogno rimasto incompiuto
Il legame tra Gallinari e Milano è forte e parte dalle origini della sua carriera. Dopo essere cresciuto nel vivaio, ha esordito con l’Olimpia nel 2006, rimanendovi fino al 2007 e tornando brevemente nel 2011 durante il lockout NBA. Quell’esperienza, però, è rimasta isolata.
«Che sia stato un mio sogno, lo è sempre stato», ha confermato Gallinari. «Quando ero in NBA, pensavo sempre di poter tornare a Milano. Ma ripeto, bisogna essere in due. Ora che ho 37 anni è molto difficile rientrare in Europa per motivi di pallacanestro e anche per ragioni extra campo».
Il tono delle sue parole è stato netto: la carriera a Milano, salvo clamorosi colpi di scena, sembra destinata a rimanere un desiderio irrealizzato.
Un fuoriclasse con numeri da NBA
Dal 2008 al 2024 Gallinari ha disputato 777 partite in NBA, dopo essere stato scelto al Draft con la sesta chiamata assoluta dai New York Knicks. In carriera ha mantenuto medie importanti: 14.9 punti a partita, 4.7 rimbalzi e 1.9 assist, con un solido 38.1% da tre punti e il 42.8% complessivo dal campo.
Nell’ultima stagione, ha scelto una nuova sfida lontano dagli Stati Uniti, vestendo la maglia dei Vaqueros de Bayamon in Porto Rico, con cui ha conquistato il campionato nazionale. Una scelta che ha mostrato la sua voglia di competere ancora ad alti livelli.
EuroBasket 2025, l’ultimo capitolo in Nazionale
Oggi Gallinari si trova a Limassol con la Nazionale italiana, in preparazione per l’EuroBasket 2025. La rassegna continentale sarà la sua ultima apparizione con la maglia azzurra, a coronamento di una carriera che lo ha visto protagonista in ogni contesto.
«Mi auguro che da oggi i giornalisti non mi facciano più questa domanda», ha aggiunto il Gallo, riferendosi alle continue speculazioni sul ritorno a Milano. Parole che vogliono chiudere definitivamente la questione, con un chiarimento che non lascia spazio a dubbi.
Milano e il futuro che non sarà
Se l’Olimpia Milano non ha mai realmente provato a riportarlo a casa, le strade del club e di Gallinari sembrano destinate a non incrociarsi più. La società, negli ultimi anni, ha scelto strategie differenti sul mercato, puntando su altri profili di esperienza internazionale.
Per Gallinari, invece, il futuro prossimo sarà fatto di Nazionale e poi di decisioni personali, tra la voglia di competere e la consapevolezza che il tempo dell’NBA si è chiuso. Il sogno milanese, però, resterà per sempre nella sua storia personale e sportiva.





