
A partire dall’11 marzo, è finalmente disponibile nelle librerie l’attesissimo libro autobiografico di Pelé, una delle leggende più grandi della storia del calcio. Il libro è una finestra intima e personale sulla vita del campione brasiliano, che ha conquistato il mondo con la sua magia sul campo e che ha segnato un’epoca del calcio mondiale. Attraverso le sue parole, Pelé ripercorre la sua incredibile carriera, il suo percorso da bambino povero a icona globale e ci regala un racconto straordinario che va oltre il calcio stesso.
Un inizio umile e un sogno che si è avverato
«I primi calci li ho tirati a una palla fatta di stracci. Sono finito a giocare sui campi più importanti del pianeta, in squadre che hanno fatto la storia.» Con queste parole, Edson Arantes do Nascimento – conosciuto in tutto il mondo come Pelé – ci conduce nel suo passato, quando da bambino, cresciuto in un ambiente umile, sognava di seguire le orme del padre, calciatore di discreto successo. Non avrebbe mai immaginato che quella passione infantile lo avrebbe portato a diventare il miglior giocatore del mondo, conquistando tre Mondiali, un’impresa che nessun altro calciatore è riuscito a ripetere.
Pelé, da giovane, non poteva sapere che il suo destino era già scritto, ma a soli quindici anni gli venne profetizzato che sarebbe diventato il migliore. A diciotto anni, con un gioco che faceva impazzire gli avversari, conquistò il suo primo Mondiale con la Brasile nel 1958. La sua straordinaria capacità di segnare gol e la sua visione di gioco rivoluzionaria lo resero un giocatore senza pari, tanto che, nel giro di pochi anni, il suo nome divenne sinonimo di perfezione calcistica.
Un viaggio attraverso la carriera di Pelé
Nella sua autobiografia, Pelé ci porta dietro le quinte delle sue vittorie e dei suoi momenti più significativi. Con uno stile semplice e diretto, racconta del suo esordio nei grandi stadi, delle sfide e delle vittorie che l’hanno definito. Ogni capitolo di questa biografia è ricco di emozioni e riflessioni che ci permettono di vedere non solo l’atleta, ma l’uomo dietro al mito. Dal primo gol nel campionato professionistico brasiliano fino ai tre titoli mondiali vinti nel 1958, 1962 e 1970, Pelé ci guida attraverso un percorso che ha cambiato per sempre la storia del calcio.
Tra i ricordi più toccanti c’è quello del gol che considera il più importante della sua carriera, un momento che ha segnato il suo destino, ma anche quello del gol più bello, di cui, sorprendentemente, non esistono video. Un’assenza che rende quel gesto ancora più leggendario, simbolo di un calcio che trascende la documentazione e rimane impresso solo nella memoria collettiva.
Il lato intimo di Pelé: una vita raccontata senza filtri
Ma il libro non è solo una cronaca delle partite e dei trionfi. Pelé, con la stessa grazia che aveva sul campo, ci racconta anche del suo privato, dei legami familiari e delle sfide personali che ha dovuto affrontare. Le sue parole ci offrono uno spaccato della sua vita familiare, dalla nascita dei suoi figli alla promessa fatta al padre, un momento che lo ha accompagnato durante tutta la sua carriera. È un Pelé che si svela senza reticenze, condividendo con il lettore le sue paure, le sue gioie e le sue perdite. La narrazione, così intima e sincera, ci permette di capire la profondità dell’uomo che ha cambiato per sempre il calcio.
Non mancano neppure i retroscena più curiosi, come quelli legati alla sua esperienza nelle finali mondiali, tra allenamenti segreti, strategie di gioco e incontri con personalità straordinarie. Pelé non è solo un simbolo del calcio, ma un uomo che ha attraversato il mondo, toccando con mano le contraddizioni e le meraviglie di ogni angolo del pianeta.
Un tributo a un mito
Con la sua autobiografia, Pelé ci regala un’opera che è più di un semplice racconto sportivo. È un omaggio a una vita vissuta al massimo, un viaggio che attraversa il cuore e l’anima di un campione. Il libro è una testimonianza del potere dello sport di unire il mondo e di come un ragazzo che calciava una palla fatta di stracci è riuscito a diventare un simbolo globale.
Pelé ha incantato milioni di tifosi con le sue magie, ma oggi, con questa autobiografia, ci offre una nuova opportunità di conoscerlo meglio, di comprenderlo come uomo e come leggenda. La sua storia è una fonte di ispirazione per chiunque creda nel sogno di andare oltre le proprie origini e realizzare l’impossibile.