Home / Attualità / Alianz Milano – Sir Susa Vim Perugia: Milano contro la corazzata

Alianz Milano – Sir Susa Vim Perugia: Milano contro la corazzata

Allianz Milano - Sir Susa Vim Perugia

Domenica 16 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Pala Barton di Perugia ospiterà un incontro di vertice della SuperLega Credem Banca: la capolista Sir Susa Vim Perugia affronterà l’Allianz Milano. Nonostante la differenza di 15 punti in classifica, le sfide tra queste due formazioni sono storicamente sinonimo di grande spettacolo e imprevedibilità.


Un’analisi dei precedenti incontri

Nel 2023, l’Allianz Milano si è rivelata una vera e propria “bestia nera” per la squadra umbra. In aprile, i milanesi hanno eliminato Perugia nei quarti di finale dei playoff, mentre a dicembre dello stesso anno hanno compiuto una rimonta straordinaria al Pala Barton, ribaltando uno svantaggio di 2-0 e vincendo al tie-break. In quell’occasione, il veterano Matey Kaziyski ha messo a segno una serie impressionante di 11 servizi consecutivi, inclusi 6 ace, cambiando le sorti del match.

Nel 2024, le due squadre si sono affrontate in diverse occasioni, con Milano che è riuscita a imporsi due volte in casa al tiebreak, mentre Perugia ha ottenuto cinque vittorie. L’ultimo confronto risale al 24 novembre 2024, quando Perugia ha prevalso per 31 davanti a quasi 9.000 spettatori all’Unipol Forum di Assago.


Focus sugli ex e sui protagonisti attuali

La partita di domenica vedrà in campo alcuni ex giocatori dell’Allianz Milano ora in forza a Perugia, come il centrale argentino Agustín Loser e lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, entrambi molto apprezzati dai tifosi milanesi. Tra gli ex, anche il libero Alessandro Piccinelli, originario di Milano e cresciuto nel Volley Segrate, che ha militato nella SuperLega 2017/18 con la maglia della Revivre Milano sotto la guida di coach Andrea Giani.


Dichiarazioni pre-partita

Coach Roberto Piazza dell’Allianz Milano ha dichiarato:

«Domenica incontriamo la prima della classe; sappiamo che c’è tutto da imparare da loro, ma possiamo anche mostrare qualcosa di buono. È ovvio che la Sir ha le pedine in campo e tutte le sostituzioni per contrastarci. In più, gli umbri non hanno giocato la partita infrasettimanale. Noi abbiamo giocato mercoledì in Turchia e di questo sono contento, perché vuol dire che siamo in Champions League. Anche Perugia è in Champions, ma si è già qualificata per i quarti. Noi cercheremo di qualificarci al ritorno. Intanto andiamo in Umbria per cercare ancora una volta di imparare su qualsiasi situazione».


Obiettivi individuali e record in vista

Alcuni giocatori sono prossimi a raggiungere traguardi personali significativi. Per Perugia, i centrali Roberto Russo e Agustín Loser sono rispettivamente a 10 attacchi vincenti dai 900 e 10 punti dagli 800 in carriera. L’opposto Ben Tara è a 6 attacchi dai 600. Per Milano, Matey Kaziyski è a 10 punti dal raggiungere i 200 stagionali, mentre Ferre Reggers è a 16 punti dai 400. L’opposto belga è anche a 9 punti dai 900 in carriera, e Jacopo Larizza è a un solo punto dai 1.000. Con due ace, Paolo Porro raggiungerebbe quota 100 in regular season.


Arbitri e copertura mediatica

La gara sarà diretta dagli arbitri Giuseppe Curto e Serena Salvati, con Marta Mesiano come terzo arbitro. Al video check ci sarà Ciro Tramontano, mentre il segnapunti sarà Francesco Pio Schino. Il match sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV.


Prossimi impegni per l’Allianz Milano

Dopo la sfida contro Perugia, l’Allianz Milano affronterà il Cisterna Volley sabato 22 febbraio alle ore 20:30 al Palasport di Cisterna di Latina, e successivamente ospiterà il Valsa Group Modena domenica 2 marzo alle ore 18:00 all’Allianz Cloud di Milano.

In ambito europeo, martedì 25 febbraio alle ore 20:45, la squadra milanese disputerà il ritorno dei Play Off di CEV Champions League contro l’Halkbank Ankara all’e-Work Arena di Busto Arsizio, cercando di ribaltare il 3-1 subito all’andata.


Classifica attuale della SuperLega Credem Banca

  1. Sir Susa Vim Perugia – 48 punti (19G, 17V, 2P)
  2. Itas Trentino – 45 punti (18G, 16V, 2P)
  3. Cucine Lube Civitanova – 39 punti (18G, 12V, 6P)
  4. Gas Sales Bluenergy Piacenza – 36 punti (19G, 12V, 7P)
  5. Rana Verona – 33 punti (19G, 11V, 8P)
  6. Allianz Milano – 33 punti (19G, 11V, 8P)
  7. Valsa Group Modena – 22 punti (19G, 7V, 12P)
  8. Cisterna Volley – 21 punti (18G, 8V, 10P)
  9. Yuasa Battery Grottazzolina – 17 punti (19G, 5V, 14P)
  10. Sonepar Padova – 15 punti (18G, 4V, 14P)
  11. Gioiella Prisma Taranto 14 (19G, 4V, 15P)
  12. Mint Vero Volley Monza 13 (19G, 5V, 14P)
Tag: