
Racquet Trend Expo 2025
La seconda giornata del Racquet Trend Expo 2025 entusiasma pubblico e partecipanti con esibizioni, competizioni e inclusività
La seconda giornata del Racquet Trend Expo 2025, la prima fiera europea dedicata agli sport di racchetta, ha regalato emozioni e spettacolo a Fiera Milano Rho. Nonostante lo sciopero nazionale dei trasporti e le celebrazioni del carnevale, numerosi appassionati hanno affollato i padiglioni 13-15, trasformando l’evento in un punto di riferimento per gli amanti di padel, tennis, pickleball, beach tennis e tennis tavolo.
Esibizioni di leggende e campioni attuali
La giornata è stata caratterizzata da esibizioni di alto livello, coinvolgendo leggende e campioni attuali degli sport di racchetta. Nel padel, sport in forte crescita con aspirazioni olimpiche, le leggende Seba Nerone e Pablo Lima hanno affrontato Mati Diaz e Miguel Lamperti in una partita spettacolare. Gli spalti erano gremiti, con spettatori in piedi ai lati del campo per ammirare le gesta di questi atleti che hanno scritto la storia del padel.
Le esibizioni sono proseguite con le Nazionali italiane maschile e femminile di padel, guidate dalla commissaria tecnica Marcela Ferrari, precedute dal raduno delle selezioni giovanili azzurre, sottolineando l’importanza del ricambio generazionale nello sport.
Focus sui giovani talenti nel tennis
I giovani sono stati al centro dell’attenzione anche nel tennis, con le fasi finali della Next Gen Under 14 disputate sui tre campi allestiti. Le semifinali e la finale si terranno domani, con la speranza che questi ragazzi possano proseguire l’epoca d’oro del tennis italiano, che attualmente vede molti italiani tra i top 100, con la gemma di Jannik Sinner numero 1 al mondo.
Pickleball in rosa e inclusività sociale
In occasione della Festa della Donna, la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) ha organizzato la competizione “Pickleball in rosa”, sottolineando il ruolo sempre più centrale delle donne nella società moderna. Il pickleball ha suscitato grande curiosità tra i visitatori, che hanno affollato i campi per provare questa disciplina in rapida ascesa negli Stati Uniti. L’inclusione sociale è stata ulteriormente promossa con la “Wheelchair pickleball FITP”, testimoniando un legame sempre più stretto tra sport di racchetta e accessibilità.
VIP e campionesse del beach tennis
La giornata ha visto la partecipazione di numerosi VIP, tra cui ex calciatori che si sono sfidati in una competizione avvincente, rappresentando le big della Serie A: Atalanta, Juventus, Milan e Inter. In campo, tra gli altri, Christian Vieri, Samir Handanovic, German Denis, Nicola Amoruso, Alessio Tacchinardi, Maurizio Ganz e Cristian Brocchi. A trionfare è stata la squadra bianconera rappresentata da Amoruso, Carrera e Tacchinardi.
A chiudere la giornata, le campionesse di beach tennis Giulia Gasparri e Ninny Valentini hanno coinvolto i visitatori, facendoli provare questa disciplina nata sulle spiagge italiane negli anni Settanta.
Conclusione e attesa per la giornata finale
La seconda giornata del Racquet Trend Expo 2025 ha dimostrato come gli sport di racchetta possano unire persone di tutte le età e background, promuovendo valori di inclusività, passione e divertimento. L’attesa per la giornata conclusiva è alta, con clinic, eventi e la presenza di VIP del mondo dello sport e dello spettacolo pronti a coronare una tre giorni all’insegna della passione e del divertimento.