
CEAM Cantù
I canturini cedono agli spagnoli dopo una partita combattuta, ma guardano con fiducia ai prossimi impegni europei
La CEAM Briantea84 Cantù ha affrontato con coraggio il Cd Ilunion nella terza gara del girone B dei quarti di finale della Champions Cup IWBF, disputata il 9 marzo 2025 al FIT-IN di Elxleben, Germania. Nonostante una prestazione tenace, i canturini sono stati sconfitti con il punteggio di 70-53, cedendo agli spagnoli solo nell’ultimo quarto dopo aver mantenuto il distacco minimo per gran parte della partita.
Un incontro equilibrato per tre quarti
La partita è iniziata con la CEAM che ha mostrato subito determinazione, portandosi in vantaggio nei primi minuti. Tuttavia, il Cd Ilunion ha risposto prontamente, grazie alle performance di Ortega e Latham, chiudendo il primo quarto avanti 21-12.
Nel secondo quarto, la CEAM ha reagito con energia, riducendo il divario grazie ai canestri di Carossino, Berdun e De Maggi. All’intervallo lungo, il punteggio era 37-31 per gli spagnoli, testimoniando l’equilibrio in campo.
Il terzo quarto ha visto i canturini avvicinarsi ulteriormente, arrivando a soli due punti di distacco in diverse occasioni. Una difesa solida e una buona circolazione di palla hanno permesso alla CEAM di chiudere il periodo sul 47-41, mantenendo vive le speranze di rimonta.
Il Cd Ilunion prende il largo nell’ultimo quarto
Nell’ultimo quarto, la maggiore esperienza e profondità del roster del Cd Ilunion sono emerse, con Latham e compagni che hanno incrementato il vantaggio fino al 70-53 finale. Nonostante la sconfitta, la CEAM ha dimostrato carattere e competitività contro una delle squadre più forti d’Europa.
Prospettive future per la CEAM Briantea84 Cantù
Con questa sconfitta, la CEAM Briantea84 Cantù conclude il girone B al terzo posto, proseguendo il cammino europeo nella Eurocup1 Final, in programma in Sardegna dal 25 al 27 aprile. Il giocatore-allenatore Geninazzi ha commentato: «È mancata un po’ di precisione al tiro, ma abbiamo lavorato bene. Abbiamo affrontato una delle squadre più forti d’Europa e le abbiamo messe in difficoltà. Ripartiamo da questo per i nostri obiettivi.»
La squadra si concentrerà ora sulla preparazione per la Eurocup1, puntando a capitalizzare l’esperienza accumulata in Champions Cup per affrontare al meglio le sfide future.