CMT Connect me too x Olimpia MilanoCMT Connect me too x Olimpia Milano

Un’esperienza audio-descritta che cambia il volto dell’accessibilità nel basket.


Olimpia Milano e “Connect Me Too”

Nel pieno della sfida di Gara 4 delle semifinali playoff contro la Virtus Bologna, l’Olimpia Milano ha segnato un importante traguardo sociale. Ha offerto ai tifosi ciechi e ipovedenti un’esperienza sportiva completamente immersiva e inclusiva. Il servizio Connect Me Too, una piattaforma di audiodescrizione sviluppata da CMT Translations, ha rappresentato una svolta nel modo di vivere l’evento dal vivo.


Un’Esperienza che parla a tutti

Grazie all’app dedicata, compatibile con reti 4G e 5G, ogni utente ha potuto seguire una cronaca iper‑descrittiva non solo delle azioni in campo, ma anche dell’atmosfera e delle reazioni del pubblico: un racconto pensato e calibrato per coinvolgere appieno persone con disabilità visive.

La narrazione è stata affidata a un professionista esperto, che ha trasmesso in diretta senza ritardi, offrendo un’esperienza sincronizzata e appassionante direttamente sugli smartphone dei tifosi.

Michela Samaden, Youth Development Program & CSR Executive di Olimpia Milano, ha definito l’iniziativa «un principio irrinunciabile»: favorire l’accesso allo sport anche a chi vive una disabilità visiva rafforza il legame tra il club e tutti i suoi sostenitori, senza escludere alcuna voce.

Tony D’Angelo, responsabile del progetto per CMT Translations, ha sottolineato come l’impegno non sia solo tecnologico, ma un segno tangibile di attenzione verso chi “troppo spesso resta ai margini”.


Un modello esteso ad altri sport

Connect Me Too, attivo dal 2019, è stato utilizzato in vari contesti sportivi: da club di Serie A e B (Milan, Inter, Juventus, Lazio, Genoa, Lecce, Reggiana, Hellas Verona), alla Nazionale italiana, fino a squadre di basket come Libertas Livorno e la Nazionale di Rugby . Questo conferma l’efficacia della piattaforma come modello replicabile per l’inclusione sportiva in diverse discipline.

Cosa rappresenta CMT Translations

CMT – Communication Meets Translation – è una società milanese che opera globalmente nel settore delle traduzioni, trascrizioni e interpretariato. Sfrutta tecnologie avanzate e offre soluzioni per l’accessibilità, con un focus particolare sulla disabilità visiva e il noleggio di impianti dedicati.


Impatto e prospettive future

L’avvio del servizio durante una partita così rilevante segna un nuovo standard per l’Olimpia Milano e, più in generale, per lo sport italiano. L’adozione di tecnologie inclusive nelle esperienze dal vivo può contribuire a:

  • espandere la base dei tifosi;
  • valorizzare ogni partecipante all’evento;
  • promuovere una cultura sportiva più attenta e responsabile.

La speranza è che questo modello venga adottato con continuità: non soltanto nei momenti clou, come le semifinali, ma in ogni evento sportivo, per rendere lo sport davvero per tutti.