Un progetto ambizioso tra modernità e sostenibilità
Prosegue con determinazione l’opera di riqualificazione del Centro sportivo comunale di via Grazia Deledda a Bresso. Dopo i primi interventi completati nel 2024, che hanno portato alla realizzazione di due campi in erba sintetica di ultima generazione per il calcio, il nuovo anno segna l’inizio di ulteriori lavori destinati a trasformare l’intero impianto in un punto di riferimento per gli sportivi della zona.
Appena le condizioni meteo saranno favorevoli, sarà completata la posa del tartan sulla pista di atletica leggera, la cui base è stata completamente rinnovata con un nuovo manto di catrame, garanzia di stabilità e durata nel tempo.
Restyling delle strutture e nuovi servizi
Il progetto di riqualificazione del centro non si limita al rinnovo delle superfici di gioco. Nei prossimi mesi, è prevista la risistemazione completa degli spogliatoi in muratura, che saranno rinnovati per garantire maggiore comfort agli atleti e agli utenti.
Parallelamente, l’amministrazione guidata dal sindaco Simone Cairo ha recentemente approvato due interventi strategici:
• La sostituzione della centrale termica, per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi.
• L’installazione di un nuovo impianto di illuminazione sulla tribuna centrale dei campi da calcio, che consentirà di ospitare eventi e partite serali in piena sicurezza.
Un progetto per la comunità
La trasformazione del Centro sportivo comunale di Bresso rappresenta un esempio concreto di come le infrastrutture sportive possano essere rilanciate in chiave moderna e sostenibile. Gli interventi, infatti, non mirano solo a migliorare l’esperienza sportiva, ma anche a creare un ambiente accogliente per famiglie, associazioni e giovani sportivi.
Il sindaco Simone Cairo ha più volte sottolineato l’importanza di restituire ai cittadini uno spazio funzionale e sicuro: «Investire nello sport significa investire nel futuro della nostra comunità. Questo centro sarà un punto di ritrovo per chi pratica sport e un simbolo della rinascita urbana».
Verso un impianto sportivo all’avanguardia
Con la nuova illuminazione e i miglioramenti strutturali, il centro sportivo potrà ospitare non solo allenamenti quotidiani, ma anche eventi di rilevanza locale e tornei. Il rifacimento della pista di atletica, in particolare, punta a incentivare l’utilizzo dell’impianto anche da parte di società e scuole, promuovendo lo sport come strumento di educazione e socializzazione.
Sport e sostenibilità: un binomio vincente
Uno degli aspetti più significativi del progetto riguarda l’efficientamento energetico. La nuova centrale termica contribuirà a ridurre le emissioni di CO₂ e a contenere i costi di gestione, in linea con le politiche comunali orientate alla sostenibilità ambientale.
Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alle tematiche green, con l’obiettivo di fare del centro sportivo un modello virtuoso per altre realtà cittadine.
Prospettive future e nuovi progetti
La riqualificazione del centro sportivo di Bresso non si ferma qui. In futuro, l’amministrazione comunale punta a implementare ulteriori migliorie, come la creazione di nuove aree verdi e spazi polifunzionali. L’intento è quello di rendere l’impianto un luogo inclusivo e multifunzionale, capace di rispondere alle esigenze di un’utenza sempre più ampia e diversificata.
Un punto di riferimento per lo sport locale
Con le sue strutture rinnovate e i servizi potenziati, il Centro sportivo comunale di via Deledda si appresta a diventare un hub sportivo d’eccellenza per Bresso e dintorni. Un luogo dove sport e comunità si incontrano, promuovendo valori come l’inclusione, il rispetto e la salute.
Per restare aggiornati sui lavori in corso e sugli eventi del centro, è possibile seguire le comunicazioni ufficiali sul sito del Comune di Bresso e sui canali social dedicati.