Home / Fare sport / Le migliori destinazioni per lo sci alpino vicino a Milano

Le migliori destinazioni per lo sci alpino vicino a Milano

sciare vicino Milano

Milano, pur essendo una metropoli urbana, offre agli appassionati di sci numerose opportunità per raggiungere in breve tempo alcune delle migliori località sciistiche del Nord Italia. Ecco una selezione delle mete più rinomate per lo sci alpino situate a poche ore dalla città.​


Piani di Bobbio: la stazione sciistica più vicina

A poco più di un’ora di auto da Milano, i Piani di Bobbio rappresentano una delle destinazioni sciistiche più comode per i milanesi. Situata tra le province di Lecco e Bergamo, questa stazione offre circa 35 km di piste adatte a tutti i livelli, servite da 11 impianti di risalita. Gli amanti dello snowboard possono divertirsi nel Bobbio Park, mentre chi predilige le ciaspolate ha a disposizione percorsi dedicati che raggiungono i 1.900 metri di altitudine.​


Chiesa in Valmalenco: sci e natura incontaminata

Situata in provincia di Sondrio, Chiesa in Valmalenco è raggiungibile da Milano in circa due ore. Questo borgo montano è circondato da foreste e offre oltre 50 km di piste per lo sci alpino, accessibili tramite la funivia Snow Eagle, una delle più grandi d’Europa. La località è ideale sia per principianti, grazie alle numerose piste blu, sia per sciatori esperti, con discese impegnative come la pista Thoeni. Inoltre, il Palù Park attira snowboarder di ogni livello.​


Madesimo: modernità e tradizione al confine svizzero

A circa 2 ore e 15 minuti da Milano, Madesimo si trova al confine con la Svizzera e offre un comprensorio sciistico di 50 km di piste che si estendono fino a Campodolcino, Motta e la Val di Lei. La località è nota per la sua funicolare sotterranea, la prima in Italia, che collega Campodolcino a Pian Palù in soli 4 minuti. Le piste variano per difficoltà, rendendo Madesimo adatta sia a famiglie che a sciatori esperti.​


Gressoney La Trinité: il cuore del Monterosa Ski

A due ore di distanza da Milano, Gressoney La Trinité fa parte del comprensorio Monterosa Ski, offrendo accesso a 180 km di piste che collegano le valli di Gressoney, Champoluc e Alagna. Questa località è particolarmente apprezzata per le sue discese impegnative e per le opportunità di freeride. Inoltre, Gressoney offre un’atmosfera accogliente con una varietà di alloggi e ristoranti.​


Monte Pora: sole e piste panoramiche

Il comprensorio del Monte Pora, situato tra la Val Seriana e la Val Camonica, è raggiungibile da Milano in circa 1 ora e 45 minuti. Con un’altitudine massima di 1.880 metri, offre circa 30 km di piste prevalentemente di media difficoltà, ideali per famiglie e principianti. L’ottima esposizione al sole rende le giornate sulla neve particolarmente piacevoli. Per gli appassionati di sci di fondo, è disponibile una pista panoramica di 7 km.​


Consigli per organizzare la tua giornata sulla neve

Sicurezza: Indipendentemente dal tuo livello di esperienza, è sempre consigliabile rispettare le norme di sicurezza sulle piste e, se necessario, affidarsi a maestri di sci qualificati per migliorare la tecnica.

Pianifica in anticipo: Verifica le condizioni meteo e l’apertura degli impianti prima di partire.​

Trasporti: Alcune località offrono servizi di trasporto combinato treno+navetta, come Chiesa in Valmalenco, permettendo di evitare il traffico e ridurre l’impatto ambientale.

Attrezzatura: Se non possiedi l’attrezzatura necessaria, molte stazioni dispongono di servizi di noleggio ben attrezzati.​

Tag: