Seconda vittoria consecutiva per i Seamen Milano, che superano con autorità i Blue Storms e si preparano ad affrontare i temibili Reapers Torino
Vittoria netta e segnali di crescita costante
I Seamen Milano continuano a costruire la propria identità nel campionato di Seconda Divisione FIDAF. Dopo un debutto stagionale complesso, la squadra milanese ha trovato ritmo e compattezza, imponendosi con un convincente 35-7 contro i Blue Storms Busto Arsizio. Un risultato che va oltre il semplice punteggio e racconta di una squadra sempre più coesa, lucida nelle scelte tattiche e concreta nei momenti decisivi.
La partita: controllo, disciplina e precisione offensiva
Contro una formazione storicamente ostica come quella di Busto Arsizio, i Seamen hanno mostrato fin da subito una superiorità tecnica. Il primo quarto si è chiuso con un vantaggio minimo, ma già dal secondo quarto la pressione esercitata dal reparto offensivo milanese ha iniziato a dare i suoi frutti. Le corse ben calibrate e il gioco aereo preciso hanno sfiancato la difesa avversaria, portando i Seamen ad allungare nel punteggio con continuità.
Il dato più interessante? La capacità di gestione del cronometro e la riduzione al minimo degli errori: poche penalità, nessun turnover, e una linea offensiva finalmente efficace nel proteggere il quarterback. Elementi che segnano un’evoluzione netta rispetto all’inizio di stagione.
Difesa in crescita: intercetti e copertura perfetta
Se l’attacco ha brillato, la difesa dei Seamen Milano è stata altrettanto protagonista. Due intercetti fondamentali, uno dei quali riportato in red zone, hanno spezzato il ritmo degli avversari e dato respiro all’attacco. La secondaria ha funzionato in maniera impeccabile, limitando le opzioni del quarterback dei Blue Storms, mentre la linea difensiva ha saputo mettere pressione in momenti chiave.
La partita ha anche mostrato un miglioramento nella comunicazione tra i reparti, spesso tallone d’Achille nelle prime uscite stagionali. Un segnale chiaro che il lavoro settimanale sta portando risultati tangibili.
La prossima sfida: i Reapers Torino, ancora imbattuti
L’attenzione ora si sposta su una sfida cruciale: domenica i Seamen saranno ospiti dei Reapers Torino, dominatori finora del girone e ancora senza sconfitte. I torinesi hanno confermato la propria solidità con una vittoria per 27-10 contro i Daemons Cernusco, mettendo in mostra un’ottima organizzazione difensiva e un attacco metodico.
Affrontare una squadra di questo calibro rappresenta una prova di maturità. Non sarà solo una questione di punti in classifica, ma soprattutto un test per verificare la tenuta mentale e la preparazione tattica dei ragazzi di Milano.
Preparazione intensa e spirito di gruppo
In vista della partita, lo staff tecnico ha intensificato le sessioni video e gli allenamenti specifici, puntando a sfruttare i punti deboli osservati nei Reapers durante le ultime uscite. La chiave sarà mantenere alta l’intensità difensiva e limitare le penalità, fondamentali in un match potenzialmente molto equilibrato.
«Affrontare i migliori è il modo migliore per misurare la propria crescita» ha sottolineato il coaching staff, con un chiaro messaggio rivolto al gruppo: restare concentrati e uniti, perché nessuna sfida è impossibile.
Obiettivi di stagione: consolidamento e ambizioni playoff
Con due vittorie alle spalle e una delle migliori difese del girone, i Seamen iniziano a guardare con realismo a un possibile piazzamento playoff. La strada è ancora lunga, ma il lavoro impostato a inizio stagione sembra finalmente produrre i frutti attesi. La partita contro i Reapers rappresenterà uno spartiacque per definire il reale valore del roster e le ambizioni a medio termine.