Home / Attualità / Inter-Barcellona: Marciniak arbitra la semifinale

Inter-Barcellona: Marciniak arbitra la semifinale

Uefa champions league Inter - Monaco

La UEFA ha ufficializzato la designazione di Szymon Marciniak come arbitro per la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona, in programma martedì alle 21:00 allo stadio Giuseppe Meazza. Il direttore di gara polacco, 44 anni, sarà coadiuvato dagli assistenti connazionali Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik, con Pawel Raczkowski nel ruolo di quarto ufficiale. Al VAR opereranno gli olandesi Dennis Higler e Pol van Boekel.

Marciniak è uno degli arbitri più esperti a livello internazionale, avendo diretto numerosi incontri di alto profilo, tra cui la finale di Champions League del 2023 tra Inter e Manchester City, terminata 1-0 a favore degli inglesi. Tuttavia, il suo bilancio con i nerazzurri non è dei più favorevoli.

I precedenti tra Marciniak e l’Inter: un bilancio negativo

L’Inter ha incrociato Marciniak in nove occasioni, con un bilancio di due vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. L’ultima vittoria risale alla semifinale di Europa League del 2020, quando i nerazzurri superarono lo Shakhtar Donetsk con un netto 5-0. Più recentemente, l’Inter ha subito due sconfitte sotto la direzione del fischietto polacco: la già citata finale di Champions League del 2023 e l’eliminazione agli ottavi di finale della scorsa edizione, dopo i calci di rigore contro l’Atletico Madrid.

Marciniak e le sfide tra Inter e Barcellona

Marciniak ha già arbitrato due incontri tra Inter e Barcellona in Champions League. Il primo risale alla fase a gironi della stagione 2018/19, con un pareggio 1-1 a San Siro. Il secondo, più recente, è il 3-3 al Camp Nou nella fase a gironi della stagione 2022/23. Entrambe le partite sono state caratterizzate da grande intensità e spettacolo, elementi che ci si aspetta di rivedere nella semifinale di ritorno.

Le aspettative per la semifinale di ritorno

Con il risultato ancora in bilico, la semifinale di ritorno si preannuncia come una sfida ad alta tensione. L’Inter cercherà di sfruttare il fattore campo e il sostegno del pubblico di San Siro per ottenere un risultato positivo. Tuttavia, il bilancio negativo con Marciniak potrebbe rappresentare un elemento di preoccupazione per i nerazzurri.

D’altro canto, il Barcellona arriva a Milano con l’obiettivo di conquistare la finale, forte di una rosa di grande qualità e di un’esperienza consolidata in campo europeo. La direzione di gara di Marciniak sarà quindi sotto i riflettori, con entrambe le squadre che si aspettano una conduzione equa e imparziale.

Conclusioni

La designazione di Szymon Marciniak per la semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona aggiunge un ulteriore elemento di interesse a una sfida già carica di aspettative. Con un bilancio non favorevole per i nerazzurri, l’arbitro polacco sarà chiamato a dirigere con autorevolezza e imparzialità un incontro che promette emozioni e spettacolo.

Uefa champions league Inter - Monaco
Slavko Vincic arbitro Inter-Bayern