Inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio: sport, aggregazione e magia natalizia nel quartiere Selinunte
Con l’arrivo delle festività natalizie, Milano si illumina di eventi e iniziative che portano gioia e condivisione in tutta la città. Tra questi, spicca la terza edizione di “Selinunte On Ice”, l’attesissima pista di pattinaggio sul ghiaccio inaugurata il 5 dicembre in viale Aretusa, angolo via Rembrandt. L’iniziativa, che proseguirà fino al 6 gennaio 2025, rappresenta un punto di riferimento per le famiglie e i bambini del quartiere, trasformando l’area in un luogo di incontro e festa.
Un’inaugurazione all’insegna del divertimento e della solidarietà
La giornata inaugurale ha visto la partecipazione entusiasta di decine di bambini che si sono cimentati con le prime pattinate della stagione, scaldandosi con cioccolata calda offerta dall’organizzazione. Un momento magico reso possibile grazie alla collaborazione tra CSI Milano, Municipio 7 e Fondazione Equita, che ogni anno sostiene con generosità il progetto.
Massimo Achini, Presidente di CSI Milano, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
«Educare attraverso lo sport significa aprirsi alle esigenze della città e delle sue aree più fragili. Questo progetto dimostra come lo sport possa diventare un potente strumento di aggregazione sociale, offrendo momenti di gioia e condivisione a tutti.»
Un progetto di inclusione per tutta la comunità
Il valore di “Selinunte On Ice” va oltre l’intrattenimento natalizio. Come ha spiegato l’assessore al Welfare e Salute del Comune di Milano, Lamberto Bertolé, questa iniziativa è un esempio di come pubblico e privato possano collaborare per portare opportunità di svago e socializzazione anche nei quartieri più periferici:
«La pista di pattinaggio di Selinunte è diventata un appuntamento fisso del Natale milanese, capace di unire famiglie e bambini in un momento di festa e serenità.»
Anche il Municipio 7 ha giocato un ruolo fondamentale nella realizzazione del progetto. La Presidente Silvia Fossati ha dichiarato:
«Quest’anno il Municipio ha acquistato mille biglietti da distribuire alle associazioni del quartiere, garantendo così a tutti i bambini e bambine l’opportunità di vivere un momento di gioia e spensieratezza.»
La visione della Fondazione Equita: sport e speranza
Dal 2022, Fondazione Equita si impegna nella valorizzazione della cultura e nel sostegno alle comunità locali. La pista di pattinaggio rappresenta per loro molto più di un semplice evento natalizio. Stefania Milanesi, Consigliere della Fondazione, ha sottolineato:
«Da tre anni, con il Centro Sportivo Italiano, promuoviamo lo sport come strumento di crescita, impegno e aggregazione sociale. Selinunte On Ice è un simbolo di speranza per il quartiere.»
Anche il Presidente della Fondazione, Andrea Vismara, ha espresso il suo entusiasmo:
«Crediamo nel potere dello sport e della cultura come leve per migliorare la vita delle comunità. Progetti come questo dimostrano come la sinergia tra pubblico e privato possa fare la differenza.»
Orari e attività sulla pista di Selinunte On Ice
La pista di pattinaggio sarà aperta fino al 6 gennaio con i seguenti orari:
- Dal lunedì al venerdì: dalle 15.00 alle 20.00.
- Weekend e giorni festivi: dalle 10.00 alle 20.00.
Il Municipio 7 organizzerà eventi tematici durante il periodo di apertura, arricchendo ulteriormente l’offerta per i residenti.
Un Natale di sport e aggregazione a Selinunte
“Selinunte On Ice” non è solo un’iniziativa sportiva, ma un esempio di come lo sport possa diventare il motore di cambiamento e integrazione sociale. Questo progetto, giunto alla sua terza edizione, dimostra che anche i quartieri più periferici di Milano possono essere protagonisti di eventi di grande valore culturale e sociale.