Un viaggio attraverso l’Italia per celebrare il tennis internazionale
Milano è stata scelta come città di partenza del Trophies Tour 2025, un evento che unirà simbolicamente la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup in un viaggio itinerante per l’intero territorio italiano. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta presso Palazzo Marino, alla presenza di figure di spicco del mondo sportivo e istituzionale.
L’inaugurazione a Palazzo Marino
Nella suggestiva Sala degli Arazzi di Palazzo Marino, il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi, ha dato il via al tour insieme al sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e ai capitani delle nazionali, Tathiana Garbin e Filippo Volandri.
Durante l’evento, il presidente Binaghi ha sottolineato l’importanza di portare le due coppe, simboli del tennis mondiale, nelle principali città italiane e nei circoli locali, per promuovere i valori dello sport e avvicinare sempre più persone al tennis.
Esposizione al pubblico: da Palazzo Marino alla Galleria Vittorio Emanuele II
Dopo la cerimonia inaugurale, le coppe sono state esposte nella Sala degli Arazzi fino alle ore 19:00, offrendo al pubblico milanese l’opportunità di ammirare da vicino questi prestigiosi trofei.
Dal 10 dicembre al 2 gennaio, le coppe saranno trasferite nella Galleria Vittorio Emanuele II, uno dei luoghi simbolo di Milano. Qui, in uno spazio appositamente allestito, cittadini e turisti potranno vivere l’emozione di un incontro ravvicinato con i simboli del tennis internazionale.
Un tour nazionale tra circoli ed eventi
Il Trophies Tour 2025 toccherà 50 circoli su tutto il territorio nazionale, portando i trofei nei luoghi simbolo del tennis italiano. Oltre ai circoli, il tour farà tappa nei principali eventi sportivi del Paese, consolidando il legame tra le istituzioni sportive e le comunità locali.
L’iniziativa mira a celebrare non solo le eccellenze del tennis italiano, ma anche a promuovere i valori di inclusività e aggregazione che il tennis rappresenta, coinvolgendo appassionati e nuove generazioni.
L’importanza del tour per il tennis italiano
Il presidente Binaghi ha evidenziato come il Trophies Tour rappresenti una grande opportunità per il movimento tennistico italiano:
«Portare la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup nelle città italiane significa avvicinare sempre più persone al nostro sport, consolidando il ruolo del tennis come disciplina centrale nel panorama sportivo nazionale.»
Anche il sindaco Sala ha espresso soddisfazione per il ruolo di Milano nell’apertura del tour:
«Milano è da sempre una città che ama lo sport e i suoi valori. Siamo onorati di ospitare questo evento che rappresenta un’occasione unica per celebrare il tennis e il lavoro della Federazione Italiana Tennis e Padel.»
Un simbolo per il futuro del tennis
L’unione simbolica tra la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup rappresenta un passo importante verso la promozione della parità di genere nello sport. Le due competizioni, massime espressioni del tennis a squadre, simboleggiano l’eccellenza sportiva e l’importanza del lavoro di squadra.
Prossime tappe del tour
Il programma dettagliato delle tappe del Trophies Tour 2025 sarà presto reso disponibile dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. Tra le città già confermate, figurano Roma, Firenze e Napoli, oltre a diverse località che ospiteranno eventi sportivi di rilievo.
1 thought on “Davis e Billie Jean King Cup: il Trophies Tour 2025 parte da Milano”