
Ousmane Diop, foto sito Olimpia Milano
Il 7 novembre 2024 sarà una data da ricordare per tutti i tifosi dell’Olimpia Milano. In occasione della sfida di Eurolega contro il Real Madrid all’Unipol Forum di Assago, l’Olimpia celebrerà Sergio Rodriguez, conosciuto affettuosamente come “Chacho”, con una serata speciale che lo vedrà entrare ufficialmente nella Hall of Fame del club milanese.
Il ritorno del Chacho: la “Chacho Night”
Nell’intervallo della partita tra due delle sue squadre del cuore, l’Olimpia Milano e il Real Madrid, Sergio Rodriguez diventerà il 44° membro della Hall of Fame dell’Olimpia, riconoscimento che testimonia il grande impatto che ha avuto sul club e sui tifosi durante il suo triennio milanese.
Rodriguez ha vestito la maglia dell’Olimpia dal 2019 al 2022, contribuendo in modo determinante alla vittoria di quattro trofei: uno scudetto nel 2022, due Coppe Italia nel 2021 e 2022, e la Supercoppa Italiana del 2020. La sua intelligenza tattica e il suo talento hanno permesso all’Olimpia di tornare a competere ad alti livelli in Eurolega, portandola alle Final Four nel 2021 e ai playoff nel 2022.
Le parole dei protagonisti
Rodriguez, visibilmente emozionato durante la cerimonia, ha dichiarato: «Milano è stata una tappa fondamentale della mia carriera. Ho vissuto momenti indimenticabili e non posso che ringraziare il club, i compagni e i tifosi per il supporto che mi hanno sempre dato. Questa notte sarà sempre speciale per me.»
Anche il presidente dell’Olimpia, Pantaleo Dell’Orco, ha voluto sottolineare l’importanza del playmaker spagnolo: «Il Chacho non è solo un campione sul campo, ma anche un leader fuori. Il suo ingresso nella Hall of Fame è più che meritato.»
La carriera di Rodriguez: un curriculum stellare
Prima di arrivare a Milano, Sergio Rodriguez ha avuto una carriera straordinaria. Dopo gli esordi con l’Estudiantes, ha militato in NBA con i Portland Trail Blazers, Sacramento Kings e Philadelphia 76ers, prima di affermarsi come uno dei migliori playmaker in Europa con il Real Madrid e il CSKA Mosca. Il suo palmarès comprende, tra gli altri, un titolo di Eurolega, diversi campionati spagnoli e russi, oltre a un oro mondiale con la nazionale spagnola.
Durante la sua permanenza a Milano, Rodriguez è stato un punto di riferimento assoluto per il gioco della squadra, come dimostrano i suoi numeri: 99 partite giocate in Eurolega con l’Olimpia, primo nella storia del club per assist in questa competizione (468), e secondo per triple segnate (169).
La Hall of Fame dell’Olimpia Milano
Con il suo ingresso nella Hall of Fame, Rodriguez si unisce a una lista di grandi nomi che hanno fatto la storia del club milanese. Tra i membri figurano leggende del calibro di Dino Meneghin, Mike D’Antoni, Sandro Gamba e Bob McAdoo. «Sergio ha scritto pagine importanti della nostra storia recente – ha commentato Ettore Messina, coach dell’Olimpia – e sono felice che il club abbia deciso di onorarlo in questo modo.»
Prossimi appuntamenti in Eurolega
Dopo la celebrazione del 7 novembre, l’Olimpia Milano si prepara ad affrontare nuove sfide importanti. Prima della “Chacho Night”, la squadra affronterà l’Efes Istanbul e il Baskonia, mentre subito dopo il 7 novembre ci sarà un attesissimo derby contro la Virtus Bologna.
I biglietti per la partita contro il Real Madrid e la cerimonia dedicata a Rodriguez sono già disponibili, e la vendita libera inizierà mercoledì prossimo.