Dalla sabbia di Viareggio a Milano: il ritorno di un talento
Il Città di Milano Beach Soccer annuncia con entusiasmo l’ingaggio di Simone Santini per la stagione 2025, segnando il ritorno di un talento che ha già lasciato il segno nel panorama italiano del beach soccer. Classe 1999, Santini ha iniziato la sua carriera a soli 16 anni con il Viareggio Beach Soccer, una delle realtà più prestigiose del settore.
Un percorso interrotto e la voglia di riscatto
Dopo tre stagioni consecutive con il Viareggio Beach Soccer (2015, 2016 e 2017), durante le quali ha dimostrato determinazione e potenziale, Simone Santini ha dovuto interrompere la sua carriera per impegni lavorativi in mare. Tuttavia, nel 2021 ha ripreso gli allenamenti con costanza e passione, in attesa dell’opportunità giusta per rientrare nel circuito ufficiale.
Le caratteristiche tecniche di Santini
Simone Santini è noto per la sua forza fisica, un tiro potente e la capacità di eseguire giocate spettacolari in acrobazia. Queste qualità lo rendono un elemento prezioso per il Città di Milano Beach Soccer, che punta a rafforzare la propria rosa con giocatori di talento e determinazione.
L’obiettivo del Città di Milano Beach Soccer
Con l’ingaggio di Simone Santini, il Città di Milano Beach Soccer dimostra la volontà di puntare su giovani talenti italiani per costruire una squadra competitiva e ambiziosa. L’obiettivo è quello di migliorare le prestazioni rispetto alle stagioni precedenti e di affermarsi come una delle realtà emergenti nel panorama nazionale del beach soccer.
Il contesto del beach soccer italiano
Il beach soccer in Italia sta vivendo un periodo di crescita e consolidamento, con un numero sempre maggiore di squadre e giocatori coinvolti. Eventi come la Superfinal degli Europei di beach soccer, che si terrà a Viareggio nel 2025 e 2026, testimoniano l’importanza crescente di questo sport nel nostro paese.