Il ritorno in Italia di uno schiacciatore dal talento straordinario pronto a illuminare la Allianz Cloud
L’arrivo di Francesco “Checco” Recine nella rosa dell’Allianz Milano rappresenta un’importante pietra miliare per il club lombardo, che accoglie uno dei giocatori più promettenti e di successo del panorama pallavolistico italiano ed europeo. A soli 26 anni, Recine porta con sé l’esperienza di un campione del mondo e d’Europa, insieme a una carriera solida maturata tra Italia e Giappone. Questo innesto rafforza la squadra guidata dall’allenatore Roberto Piazza e alimenta le ambizioni di una formazione giovane ma già competitiva, pronta a farsi valere in Italia e nelle competizioni internazionali come la Challenge Cup.
Il percorso di un campione tra Italia e Giappone
Figlio d’arte, Francesco Recine ha respirato pallavolo fin da piccolo, con un’eredità sportiva importante: papà Stefano, ex giocatore e oggi dirigente, ha chiuso la carriera proprio a Milano, mentre la mamma Beatrice Bigiarini ha vinto la Coppa dei Campioni con Ravenna. Dopo gli anni nelle giovanili della Lube e l’esperienza con il Club Italia, Recine ha attraversato tappe fondamentali tra serie A2 e A1, con due stagioni a Ravenna al fianco di futuri campioni del mondo come Lavia e Pinali, e tre anni a Piacenza, sotto la guida di coach di prestigio come Bernardi, Botti e Anastasi. Prima dell’approdo milanese, la stagione giapponese con il Toray Arrows Shizuoka ha rappresentato una sfida unica, sia sportiva che umana.
Un’atleta di tecnica e cuore
Nonostante l’altezza non particolarmente imponente (185 cm), Recine compensa con rapidità, elevazione e una tecnica raffinata che gli permettono di essere decisivo sia in attacco sia in difesa. La sua capacità di adattarsi al gioco e la determinazione a migliorarsi continuamente sono qualità che ne fanno un elemento prezioso per la SuperLega.
La sua carriera parla chiaro: oltre 1.800 punti messi a terra, più di cento ace e quasi duecento muri realizzati tra campionati e coppe italiane. Un atleta dal profilo completo che ha scelto Milano per un nuovo capitolo della sua carriera, desideroso di lasciare un segno nella storica Allianz Cloud.
Intervista esclusiva a Francesco Recine: dal Giappone a Milano con entusiasmo
Abbiamo raccolto le parole del nuovo schiacciatore di Allianz Milano nella sua prima intervista da giocatore del club. «Sono ancora un ragazzino dentro, con tanta voglia di vincere e migliorarmi ogni giorno. Qui a Milano ho trovato un ambiente molto stimolante e uno staff tecnico che stimo molto» racconta Recine.
L’esperienza giapponese, seppur breve, lo ha arricchito sotto molti aspetti: «Ho avuto modo di confrontarmi con stili di gioco diversi e di scoprire una cultura affascinante. Ora, ritrovare Tatsunori Otsuka in squadra sarà un piacere, anche per poter scherzare in giapponese».
Sulla nuova stagione, le aspettative sono alte: «Mi aspetto grandi cose da questa annata, sia a livello di squadra sia personale. Il mio ruolo? Lo capiremo strada facendo, ma darò sempre il massimo per guadagnarmi spazio e fiducia».
Il legame con Milano è forte, anche per motivi familiari: «Mio padre ha terminato qui la sua carriera, e io ho esordito con la Nazionale proprio all’Allianz Cloud. È un luogo che sento vicino, e sono convinto che sarà una stagione emozionante».
Un atleta equilibrato dentro e fuori dal campo
Quando gli chiediamo che tipo di giocatore è, Recine risponde: «Cerco di essere un giocatore di equilibrio, capace di portare energia e ritmo ma anche di pensare e gestire la partita».
Fuori dal campo, ama la tranquillità e coltiva interessi come la lettura e il mondo degli anime e manga, oltre a trascorrere tempo con gli amici e la compagna milanese, la libero Beatrice Parrocchiale.
Obiettivi e messaggi ai tifosi
L’estate porterà a Recine nuove sfide con la Nazionale: «Voglio restare il più a lungo possibile e giocarmi le mie carte al Mondiale».
Infine, un appello ai sostenitori milanesi: «Spero che i tifosi possano farmi un bel coro per sostenerci insieme. Il mio desiderio è vincere con questa squadra e rendervi orgogliosi».
Un tassello fondamentale per il futuro di Allianz Milano
L’ingresso di Francesco Recine in Allianz Milano rappresenta più di un semplice acquisto; è il segnale di un progetto ambizioso che punta a crescere nel panorama nazionale e continentale. Con un mix di esperienza, gioventù e talento, il club guidato dal presidente Lucio Fusaro e dal coach Roberto Piazza si prepara a scrivere nuove pagine di successo nella SuperLega e nelle competizioni europee.