
Società di atletica a Milano
Milano è una città che si distingue per la sua vitalità in molti settori, e anche nello sport l’atletica leggera gioca un ruolo fondamentale. Con oltre 100 società di atletica attive, Milano è un centro di riferimento per gli appassionati di questa disciplina, che spazia dalle categorie giovanili agli atleti di livello internazionale. Ogni anno, migliaia di persone scelgono di praticare atletica leggera, grazie alla varietà di club e strutture che offrono formazione, competizioni e opportunità di crescita.
Cus Pro Patria Milano: talento e successi internazionali
Il CUS Pro Patria Milano è una delle società di atletica leggera più prestigiose della città, con una lunga tradizione di successi. Il CUS Pro Patria ha lanciato atleti come Kelly Doualla, primatista europea under 18 nei 60 metri, e Luca Sito, detentore del primato italiano assoluto nei 400 metri. Con strutture moderne e alta preparazione tecnica, il club è un punto di riferimento per chi vuole eccellere nell’atletica. Offre anche corsi per bambini e ragazzi, con un focus sul settore giovanile e opportunità di competere a livello nazionale e internazionale.
Atletica Riccardi Milano 1946: una società di atletica con una solida tradizione
L’Atletica Riccardi Milano è un’altra realtà di spicco nel panorama dell’atletica milanese, che si è distinta per la sua tradizione e per il settore giovanile molto attivo. Dei membri da circoletto rosso sono i fratelli Inzoli (Francesco e Daniele), che hanno portato il club a livelli altissimi nelle competizioni giovanili. Grazie alla qualità degli allenamenti, il club ha formato numerosi campioni, alcuni dei quali hanno conquistato titoli a livello nazionale. Inoltre, con l’Atletica Riccardi Academy, il club ha creato un programma mirato alla formazione del settore giovanile.
Pro Sesto Atletica Cernusco: una scuola di atletica con una visione
La Pro Sesto Atletica Cernusco è un club in provincia di Milano che sta facendo passi da gigante nel panorama sportivo milanese, grazie alla sua attenzione alla formazione dei giovani e alla qualità dei suoi allenatori. Il club è molto attivo nella preparazione degli atleti per le gare locali e regionali, con un forte impegno nella crescita tecnica e mentale dei suoi membri.
Atletica Meneghina: una società di atletica con oltre 1000 iscritti
Con oltre 1000 iscritti, l’Atletica Meneghina rappresenta una delle società più grandi e partecipate di Milano. La sua offerta è variegata e adatta a tutti, dai principianti agli atleti più esperti. Il club è noto per il suo approccio inclusivo, che permette a chiunque di avvicinarsi all’atletica leggera, con allenamenti mirati e una preparazione completa in tutte le discipline. All’atletica Meneghina è cresciuta Arianna De Masi, atleta olimpionica della staffetta 4×100 a Parigi 2024. Una grande soddisfazione per il club, che ha visto la giovane atleta raggiungere risultati straordinari a livello internazionale. Arianna è un esempio di dedizione, talento e crescita costante, e la sua partecipazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 è un traguardo che ha reso orgogliosa tutta la sua squadra e la sua città.
Bracco Atletica: una socità di atletica al vertice nel settore femminile
Bracco Atletica è una delle realtà più prestigiose dell’atletica femminile a livello nazionale, un club che ha dato spazio a numerose atlete di talento. Le sue atlete, grazie a una preparazione tecnica di alto livello, sono riuscite a competere e vincere in numerose competizioni nazionali e internazionali. Questo club si distingue per il suo forte impegno nella promozione dell’atletica femminile, rendendolo un esempio per le future generazioni di atlete.
C.B.A. Cinisello Balsamo: nuove promesse dell’atletica
C.B.A. Cinisello Balsamo Atletica è un club in provincia di Milano che si sta facendo conoscere per la sua attenzione ai giovani talenti. Tra i suoi atleti più promettenti c’è Francis Pala, un giovane atleta che ha già iniziato a farsi notare nelle competizioni a livello regionale, nazionale e internazionale.
Società di atletica: Milano capitale
Con 109 società che operano in città, Milano rappresenta una delle capitali dell’atletica leggera in Italia, offrendo opportunità per tutti coloro che vogliono praticare questa disciplina a qualsiasi livello. Grazie alla presenza di club storici e alla continua crescita del settore giovanile, Milano è una città che guarda al futuro con ottimismo e passione per lo sport.