Il floorball, noto anche come unihockey, è uno sport di squadra simile all’hockey su ghiaccio, ma giocato in palestra con una palla leggera e bastoni specifici. Negli ultimi decenni, Milano è diventata un centro nevralgico per questa disciplina in Italia, ospitando club storici e promuovendo attivamente la sua diffusione.
Origini del floorball a Milano
Il floorball ha fatto la sua comparsa a Milano negli anni ’90, grazie all’iniziativa di studenti e appassionati desiderosi di introdurre questo sport nel panorama milanese. Da allora, la città ha visto nascere e crescere diverse squadre che hanno contribuito significativamente allo sviluppo del floorball in Italia.
Floorball Club Milano Molotov: pionieri della disciplina
Fondato ufficialmente il 22 febbraio 2000 da un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci, il Floorball Club Milano, noto anche come FC Milano Molotov, è stata la prima squadra di floorball a Milano. Il club partecipa al Campionato Italiano su Campo Grande della massima serie e al Torneo Nazionale su Campo Piccolo. Negli anni, ha promosso attivamente il floorball nelle scuole milanesi, sviluppando un settore giovanile competitivo. Tra i suoi successi, spicca la vittoria del Campionato Italiano su Campo Grande nella stagione 2017-2018.
Spartak Floorball Milano: una nuova energia nel panorama milanese
Nato nel 2016 dalle ceneri dello storico QT8 Hockey Milano, lo Spartak Floorball Milano ha rapidamente guadagnato notorietà nel circuito nazionale. Affiliato alla Federazione Italiana Unihockey/Floorball (FIUF), il club partecipa ai campionati italiani nelle categorie di campo piccolo e grande, fornendo diversi atleti per le selezioni nazionali, dalle giovanili a quella maggiore.
Quanta Club: un centro polivalente aperto al floorball
Oltre ai club dedicati esclusivamente al floorball, Milano ospita strutture polivalenti come il Quanta Club, che ha integrato il floorball nella sua offerta sportiva. Con spazi moderni e attrezzati, il Quanta Club rappresenta una scelta ideale per chi desidera avvicinarsi a questa disciplina in un ambiente professionale e versatile.
Curiosità sul floorball milanese
- Promozione nelle scuole: Il Floorball Club Milano Molotov è stato particolarmente attivo nella promozione del floorball nelle scuole di Milano e provincia, contribuendo alla crescita del settore giovanile e alla diffusione dello sport tra i più giovani.
- Partecipazione internazionale: Il FC Milano Molotov ha rappresentato l’Italia in competizioni internazionali come l’EuroFloorball Challenge, ottenendo un settimo posto nel 2018.
- Collaborazioni e fusioni: Lo Spartak Milano ha origine dalla fusione con il QT8 Hockey Milano, una delle prime formazioni di floorball in Italia, evidenziando la capacità del movimento milanese di rinnovarsi e consolidarsi nel tempo.
Conclusione
Il panorama del floorball a Milano è ricco e variegato, con club storici e nuove realtà che contribuiscono alla crescita e alla diffusione di questo sport. Grazie all’impegno di queste associazioni, il floorball continua a guadagnare popolarità, offrendo opportunità sia a livello amatoriale che competitivo per appassionati di tutte le età.