Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, l’hockey su ghiaccio si prepara a vivere una delle sue edizioni più spettacolari. Dopo un’assenza di 12 anni, i migliori giocatori della National Hockey League (NHL) torneranno a competere sotto la bandiera delle loro nazioni. In questo articolo, esploreremo i giocatori chiave che potrebbero lasciare un segno indelebile sul ghiaccio italiano.
Canada: il ritorno dei campioni
Nathan MacKinnon e Connor McDavid sono tra i nomi più attesi. MacKinnon, vincitore dell’Hart Memorial Trophy nel 2023/24, ha guidato i Colorado Avalanche alla conquista della Stanley Cup nel 2022. McDavid, capitano degli Edmonton Oilers, è stato nominato MVP dei playoff della Stanley Cup nel 2024 e ha vinto tre Hart Trophy. Entrambi sono pronti a rappresentare il Canada ai Giochi Olimpici per la prima volta.
Finlandia: la forza dei Leijonat
Mikael Granlund e Mikko Rantanen sono i protagonisti finlandesi. Granlund, co-capitano dei San Jose Sharks, ha un’esperienza internazionale consolidata, avendo vinto il bronzo ai Mondiali del 2014. Rantanen, campione della Stanley Cup con i Colorado Avalanche nel 2022, è in lizza per il suo primo torneo olimpico. La Finlandia, campione in carica dopo l’oro a Pechino 2022, punta su questi talenti per difendere il titolo.
Stati Uniti: l’ambizione di interrompere un digiuno
Connor Hellebuyck e Auston Matthews sono le stelle americane. Hellebuyck, portiere dei Winnipeg Jets, ha vinto due volte il Vezina Trophy ed è candidato anche per la stagione in corso. Matthews, capitano dei Toronto Maple Leafs, è stato nominato MVP nel 2022 e guida la NHL in termini di gol. Gli Stati Uniti cercano il ritorno all’oro olimpico, assente dal 1980.
Germania: l’esperienza di Draisaitl
Leon Draisaitl, centro degli Edmonton Oilers, è il leader della squadra tedesca. Cinque volte All-Star, ha vinto l’Hart Trophy nel 2020 e ha guidato la NHL in assist e punti. La sua esperienza e talento saranno cruciali per la Germania, che punta a migliorare il quarto posto di PyeongChang 2018.
Svezia: l’attesa per Hedman
Victor Hedman, capitano dei Tampa Bay Lightning, è uno dei difensori più rispettati della NHL. Con quattro selezioni All-Star e due titoli di Stanley Cup, Hedman non è mai stato selezionato per un’Olimpiade. A 35 anni, Milano Cortina potrebbe essere la sua occasione per brillare sul palcoscenico olimpico.
Svizzera: Josi guida la squadra
Roman Josi, capitano dei Nashville Predators, è uno dei difensori più prolifici della NHL. Con un Norris Trophy e quattro selezioni All-Star, Josi ha contribuito con 12 punti alla medaglia d’argento della Svizzera ai Mondiali del 2024. La sua leadership sarà fondamentale per la squadra elvetica.
Repubblica Ceca: Pastrňák in cerca di gloria
David Pastrňák, ala dei Boston Bruins, è uno dei migliori attaccanti della NHL. Con oltre 110 punti nelle ultime due stagioni, Pastrňák ha contribuito alla vittoria dell’oro mondiale della Repubblica Ceca nel 2024. A 28 anni, punta a conquistare la sua prima medaglia olimpica a Milano Cortina.
Il ritorno dell’hockey “best-on-best”
Il torneo 4 Nations Face-Off, svoltosi a febbraio 2025, ha visto la partecipazione delle nazionali di Stati Uniti, Canada, Finlandia e Svezia. Questo evento ha rappresentato un test fondamentale in vista delle Olimpiadi, con giocatori come Connor McDavid e Auston Matthews protagonisti. La competizione ha suscitato grande entusiasmo tra i giocatori e i tifosi, con oltre 9 milioni di spettatori negli Stati Uniti e oltre 10 milioni in Canada
Le sfide di Milano Cortina 2026
Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici, le squadre nazionali stanno definendo le loro formazioni. Giocatori come Bo Horvat e Noah Dobson, esclusi dalla 4 Nations Face-Off, vedono nel Mondiale una possibilità per guadagnarsi un posto in squadra . Anche Kaapo Kakko, dopo una stagione positiva con i New York Rangers, ha l’opportunità di brillare con la Finlandia
Conclusioni
Milano Cortina 2026 si preannuncia come un’edizione storica per l’hockey su ghiaccio, con il ritorno dei migliori talenti mondiali. Le squadre nazionali si stanno preparando per offrire spettacolo e emozioni, con l’obiettivo di conquistare l’ambito oro olimpico. I giocatori della NHL, con la loro esperienza e talento, saranno protagonisti indiscussi di questa avventura.