Bologna e Milan già qualificate, Inter e Napoli vicine alla partecipazione
La Lega Serie A ha ufficializzato che l’edizione 2025 della Supercoppa Italiana si disputerà nuovamente a Riyad, in Arabia Saudita, mantenendo il format a quattro squadre con due semifinali e una finale.
Il format della competizione
La formula della “Final Four”, introdotta nel 2023, prevede la partecipazione di:
- Vincitrice della Serie A 2024/25
- Seconda classificata della Serie A 2024/25
- Vincitrice della Coppa Italia 2024/25
- Finalista della Coppa Italia 2024/25
Attualmente, Bologna e Milan sono già qualificate in quanto finaliste della Coppa Italia. Le altre due partecipanti saranno determinate al termine del campionato, ma con Napoli e Inter in testa alla classifica, è probabile che siano loro a completare il quadro delle squadre partecipanti.
Montepremi e premi per i club
Il montepremi totale della competizione sarà di 16,2 milioni di euro, suddiviso come segue:
- 8 milioni di euro alla squadra vincitrice
- 5 milioni di euro alla finalista
- 1,6 milioni di euro a ciascuna delle due semifinaliste perdenti
Questi premi rappresentano un incentivo significativo per i club partecipanti, sia dal punto di vista economico che sportivo.
La sede: Riyad e il King Saud University Stadium
Le partite si disputeranno al King Saud University Stadium di Riyad, noto anche come Al-Awwal Park per motivi di sponsorizzazione. Lo stadio, con una capienza di circa 25.000 spettatori, ha già ospitato le edizioni precedenti della Supercoppa Italiana, confermandosi come una sede adeguata per eventi di questo calibro.
Considerazioni finali
La decisione di disputare nuovamente la Supercoppa Italiana in Arabia Saudita ha suscitato dibattiti tra gli appassionati e gli addetti ai lavori. Tuttavia, la Lega Serie A ha sottolineato l’importanza di queste scelte per la promozione del calcio italiano a livello internazionale e per le opportunità economiche che ne derivano per i club coinvolti.