Il grande giorno è arrivato: lunedì 6 gennaio, alle ore 20.00, Canale 5 trasmetterà in esclusiva assoluta la EA Sports Supercup 2025, la sfida che assegna il primo trofeo della stagione calcistica italiana. Sarà un derby della Madonnina ad alta tensione tra Inter e Milan, in scena all’Al-Awwal Park Stadium di Riyad, in Arabia Saudita.
Da una parte i campioni in carica dell’Inter, reduci dalla vittoria in semifinale contro l’Atalanta, dall’altra i rossoneri guidati da Sergio Conceicao, che hanno eliminato la Juventus con una prestazione di carattere.
Supercoppa Italiana 2025, copertura Mediaset: un evento da vivere in ogni dettaglio
Per regalare al pubblico un’esperienza completa, Mediaset ha preparato una copertura televisiva e digitale all’altezza dell’evento. Lo studio pre-partita andrà in onda alle 19.00 su Italia 1, con Monica Bertini alla conduzione e ospiti d’eccezione come Sandro Sabatini, Christian Panucci, Andrea Ranocchia e Stefano Sorrentino.
A seguire, alle 20.00 su Canale 5, il calcio d’inizio del match con la telecronaca affidata a Riccardo Trevisani e il commento tecnico di Massimo Paganin. Per completare l’analisi della partita, il post-gara offrirà le interviste esclusive e la moviola con Graziano Cesari.
Disponibile anche in streaming
Per chi preferisce il digitale, l’intero evento sarà disponibile in live streaming su Mediaset Infinity e SportMediaset.it, consentendo ai tifosi di seguire pre-partita, match e commenti post-gara da ogni dispositivo.
Una finale carica di emozioni: le squadre a confronto
La EA Sports Supercup 2025 vede affrontarsi due squadre che rappresentano storicamente l’eccellenza del calcio italiano.
• Inter: I nerazzurri arrivano a questa finale con una rosa in forma e la voglia di confermare la supremazia cittadina. Il tecnico punta sulla solidità difensiva e sulle geometrie in mezzo al campo, con un attacco affidato ai suoi uomini più in forma.
• Milan: I rossoneri hanno trovato nuova energia con Sergio Conceicao, che ha portato freschezza e determinazione. La semifinale contro la Juventus ha evidenziato la capacità della squadra di reagire alle difficoltà e imporre il proprio ritmo di gioco.
La magia del derby di Milano
Il derby tra Inter e Milan non è mai una partita come le altre. Ogni scontro rappresenta un pezzo di storia calcistica, ricco di episodi indimenticabili e rivalità leggendarie. La Supercoppa 2025 aggiunge un capitolo speciale a questa saga, ponendo in palio un trofeo prestigioso che entrambe le squadre vogliono alzare per inaugurare al meglio il nuovo anno.
Riyad, una cornice internazionale
L’Al-Awwal Park Stadium di Riyad ospita per la seconda volta consecutiva la finale della Supercoppa Italiana. L’impianto moderno e scenografico accoglierà migliaia di spettatori pronti a vivere un evento di respiro internazionale, segno del sempre crescente interesse globale per il calcio italiano.
Le statistiche della Supercoppa
La Supercoppa Italiana ha visto sfidarsi Inter e Milan in altre occasioni, ma la finale di quest’anno ha un fascino particolare per il contesto internazionale e l’ottimo stato di forma delle due squadre. Per i nerazzurri si tratta dell’occasione di difendere il titolo conquistato nell’edizione precedente, mentre i rossoneri vogliono interrompere la striscia di successi degli avversari.
Gli uomini chiave
Inter: Grande attesa per le giocate del capitano, che nelle ultime sfide si è confermato un leader imprescindibile. L’attacco nerazzurro potrà contare sull’intesa dei suoi uomini di punta e sulla precisione dei tiri dalla distanza.
Milan: Occhi puntati sul nuovo modulo adottato da Conceicao, che ha valorizzato al meglio le caratteristiche dei suoi centrocampisti. La difesa dovrà essere impeccabile per arginare l’offensiva nerazzurra.
Un evento imperdibile
La EA Sports Supercup 2025 non è solo una partita, ma uno spettacolo che riunisce passione, storia e spettacolarità. I tifosi di entrambe le squadre vivranno ogni momento con emozione, in attesa di scoprire chi alzerà al cielo il primo trofeo dell’anno.