Il pugilato italiano si prepara a vivere una serata memorabile: il 15 marzo 2025, l’Allianz Cloud di Milano ospiterà TAF 8, un evento che segna il ritorno della grande boxe su Mediaset. La main card sarà trasmessa in differita sul Canale 20 a partire dalle ore 23, offrendo agli spettatori la possibilità di assistere a una serie di incontri di altissimo livello.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia, vedrà protagonisti alcuni dei migliori pugili italiani, pronti a contendersi tre titoli nazionali e una prestigiosa cintura internazionale.
Una serata di pugilato ad alta intensità
Tre titoli italiani in palio
TAF 8 offrirà al pubblico una card di grande spessore, con tre match validi per il titolo italiano nelle rispettive categorie di peso:
- Jonathan Kogasso vs Morike Oulare – Titolo italiano Pesi Massimi Leggeri
Kogasso, pugile italo-congolese, difenderà la cintura contro Oulare, determinato a conquistare il prestigioso riconoscimento. - Francesco Paparo vs Nicola Henchiri – Titolo italiano Pesi Superpiuma
Paparo, noto per la sua rapidità e precisione, affronterà Henchiri, pugile esperto con un background solido. - Paolo Bologna vs Damiano Falcinelli – Titolo italiano Pesi Superwelter
Due atleti di grande esperienza si daranno battaglia per il titolo, promettendo uno scontro all’ultimo colpo.
Sfida internazionale: in palio la cintura IBF del Mediterraneo
L’evento avrà anche una dimensione internazionale con un match di altissimo livello:
- Mohamed Elmaghraby vs Stiven Leonetti Dredhaj – Cintura IBF del Mediterraneo Pesi Mediomassimi
Un incontro che si preannuncia spettacolare, con due pugili dalle caratteristiche tecniche e fisiche molto diverse, pronti a contendersi un titolo di prestigio.
Il ritorno della boxe sulle reti Mediaset
L’annuncio del ritorno della boxe sulle reti Mediaset ha suscitato grande entusiasmo tra gli addetti ai lavori e gli appassionati. Edoardo Germani, patron di TAF, ha commentato:
«Il posizionamento di TAF nel palinsesto del più grande gruppo televisivo italiano dimostra che il nostro sport ha ancora appeal, se comunicato nel modo giusto. Questo è uno dei passi più importanti per la boxe italiana e sono convinto che possa rappresentare l’inizio di qualcosa di grande».
Anche il presidente della Federazione Pugilistica Italiana (FPI), Flavio D’Ambrosi, ha espresso grande soddisfazione:
«Tornare su Mediaset è un traguardo importante. Grazie ai rapporti intessuti dal consigliere federale Andrea Locatelli e all’interesse mostrato dai vertici Mediaset, che hanno apprezzato la gestione e i programmi della nostra Federazione, il pugilato italiano avrà una nuova visibilità».
La boxe nelle scuole: il progetto «Boxando si impara»
TAF 8 non sarà solo un grande evento sportivo, ma anche un’occasione per promuovere il pugilato tra i più giovani. Nei giorni successivi all’evento partirà il progetto «Boxando si impara», un’iniziativa della Federazione Pugilistica Italiana che porterà la boxe nelle scuole italiane, permettendo agli studenti di conoscere da vicino i pugili e la filosofia della nobile arte.
Come assistere all’evento
Gli appassionati potranno seguire TAF 8 in due modi:
- Dal vivo all’Allianz Cloud di Milano: i biglietti sono disponibili sul sito ufficiale di The Art of Fighting e presso i rivenditori autorizzati.
- In TV su Mediaset: la main card sarà trasmessa in differita sul Canale 20 alle ore 23 del 15 marzo.
Un appuntamento da non perdere
TAF 8 rappresenta un momento chiave per il pugilato italiano, con un evento che promette spettacolo, adrenalina e grandi emozioni. Il ritorno su Mediaset riporta la boxe al grande pubblico, consolidando la crescita di uno sport che continua ad appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo.