Archivi tag: Napoli-Inter

Napoli-Inter le pagelle: il Napoli la pareggia nel finale

Alle 18:00 di sabato primo marzo, Napoli e Inter si sono contese la prima posizione in classifica in un match avvincente e intenso di emozioni, va avanti l’Inter con una grande punizione calciata da Dimarco salvo poi abbassarsi, provando a contenere il Napoli che trova il pareggio con Biling nei minuti finali. Di seguito le pagelle di Napoli-Inter.

Le pagelle per l’Inter

Martinez 6,5: qualche buon intervento sulle molteplici conclusioni napoletane

Bisseck 6: solita discreta partita

Acerbi 6,5: limita Lukaku per quanto gli è possibile

Bastoni 7,5: monumentale in difesa, salva due gol con due grandi interventi

Mkhitarian 6:

Calhanoglu 6: non riesce a incidere, complice anche la botta subita a inizio partita

Dimarco 7,5: gran gol su punizione per il vantaggio neroazzurro

Barella 5,5: si vede poco in mezzo al campo

Dumfries 6: deve fare gli straordinari per coprire la mancanza di esterni dovuta agli infortuni

Thuram 5,5: poco presente nel corso della partita

Lautaro Martinez 6: non riesce a incidere in attacco, ma gioca con grinta e si impegna in fase difensiva

Frattesi 6: entra dopo e gestisce il pallone nei minuti finali

De vrij 6: entra tardi e fa il suo

Zielinsky 5,5: si perde Biling sul gol

Correa 6: non stravolge l’attacco neroazzurro

Pavard 6: svolge il suo compito difensivo

Le pagelle per il Napoli

Meret 6: non particolari interventi da segnalare per Meret

Rrahmani 6: rischia di regalare un gol a Lautaro ma rimedia

Buongiorno 6,5: uno dei difensori migliori del campionato, propone la solita bella prestazione

Spinazzola 5,5: trova spazi nel secondo tempo, ma non li sfrutta

Di Lorenzo 6: il capitano del Napoli carica la squadra

McTominay 6,5: lo scozzese continua il suo gran campionato, calcia spesso verso la porta difesa da Martinez

Gilmour 6,5: propositivo in mezzo al campo, non si risparmia

Lobotka 6,5: gestisce tanti palloni, sua l’iniziativa sul gol segnato dal Napoli

Politano 6: l’esterno corre tanto e mette tanta grinta a disposizione della squadra

Raspadori 5,5: fa una grande azione che però spreca inciampando sul pallone al momento del tiro in porta a botta sicura

Lukaku 6: fa il suo lavoro, copre e smista parecchi palloni

Biling 7: entra con voglia e segna

Okafor 6: non incisivo ma dà importanti energie per gli attacchi napoletani

Mathias Olivera SV: entra a fine partita, gioca poco per esprimere un voto

Ngonge SV: anche lui entrato alla fine, gioca poco per esprimere voto

Prossimi impegni per le due squadre

La situazione di classifica rimane invariata per Inter, Napoli e Atalanta racchiuse in 3 punti in cima alla classifica. Il campionato nel prossimo turno prevede l’Inter che affronterà un Monza ultimo e in difficoltà, il Napoli che sfiderà la Fiorentina in una partita non semplice e l’Atalanta che invece andrà in trasferta a Torino contro la Juventus.

Napoli-Inter: pareggio al cardiopalma, Billing risponde a Dimarco

Un match intenso che lascia aperta la corsa scudetto

Napoli e Inter chiudono sul 1-1 una sfida ad alta tensione che ha visto colpi di scena, infortuni pesanti e un esordio da sogno per Philip Billing. Il gol su punizione di Federico Dimarco sembrava poter regalare tre punti ai nerazzurri, ma all’87’ il neoacquisto partenopeo ha ristabilito la parità. La classifica resta invariata: Inter in testa con un solo punto di vantaggio sul Napoli.

Dimarco illumina, poi l’Inter perde pezzi

La sfida del Diego Armando Maradona si è accesa già nel primo tempo, con un’Inter determinata a sfruttare le palle inattive. Al 22′, Dimarco ha trovato il vantaggio con una punizione magistrale, infilando la palla sotto l’incrocio dei pali senza lasciare scampo a Meret.

Tuttavia, il colpo di scena è arrivato nella ripresa. Dopo un primo tempo controllato con personalità, l’Inter ha dovuto fare i conti con due infortuni pesantissimi: prima lo stesso Dimarco, poi Hakan Çalhanoğlu sono stati costretti ad abbandonare il campo. Due assenze che hanno inevitabilmente cambiato il volto della squadra di Inzaghi.

Il Napoli spinge e trova il pari con Billing

Con il passare dei minuti, il Napoli ha aumentato la pressione, cercando di sfruttare la stanchezza e le difficoltà nerazzurre. Antonio Conte, intuendo il momento favorevole, ha giocato la carta Philip Billing, schierandolo per dare fisicità al centrocampo.

La scelta si è rivelata vincente. All’87’, il danese ha trovato il gol del pareggio con un destro preciso, sfruttando una disattenzione difensiva dell’Inter. Un debutto perfetto per il centrocampista, arrivato a gennaio dal Bournemouth.

La classifica resta corta: equilibrio totale nella lotta scudetto

Il pareggio lascia inalterata la corsa al titolo. L’Inter conserva la vetta con 57 punti, seguita dal Napoli a 56 e dall’Atalanta a 55. La Serie A si conferma più incerta che mai, con tre squadre in piena lotta per il tricolore.

Le reazioni dei protagonisti

Antonio Conte, soddisfatto della reazione dei suoi, ha dichiarato:

«Sono contento dell’atteggiamento della squadra. Abbiamo sofferto ma non ci siamo mai arresi. Questo punto ci tiene vivi per lo scudetto.»

Dall’altra parte, Simone Inzaghi ha sottolineato l’importanza degli infortuni:

«Peccato per Dimarco e Çalhanoğlu, ma abbiamo dimostrato carattere. Ora pensiamo a recuperare energie e giocatori.»

Dati e statistiche del match

  • Possesso palla: Napoli 55% – Inter 45%
  • Tiri totali: Napoli 14 – Inter 10
  • Tiri in porta: Napoli 6 – Inter 4
  • Calci d’angolo: Napoli 7 – Inter 3
  • Falli commessi: Napoli 12 – Inter 15

Dati che confermano il sostanziale equilibrio di una gara combattuta fino all’ultimo minuto.

Prossimi impegni: calendario fitto per entrambe

L’Inter tornerà in campo contro il Monza, mentre il Napoli affronterà la Fiorentina in trasferta. Due sfide cruciali per le ambizioni scudetto di entrambe le squadre.

Un campionato ancora tutto da scrivere

La sfida di Napoli non ha sciolto i dubbi sulla favorita per il titolo, ma ha confermato una cosa: la lotta scudetto sarà combattuta fino all’ultima giornata. L’Inter ha mostrato solidità, ma gli infortuni potrebbero pesare. Il Napoli ha dimostrato carattere, trovando un nuovo protagonista in Philip Billing. I giochi restano aperti.

Serie A, sfida scudetto al “Maradona”: Inter favorita sul Napoli

Il destino della Serie A 2024/25 potrebbe decidersi in 90 minuti: Napoli e Inter si affrontano allo stadio Diego Armando Maradona in uno scontro diretto che promette spettacolo. Con un solo punto di vantaggio sui partenopei, la formazione di Simone Inzaghi arriva a questo big match con numeri favorevoli negli scontri diretti, avendo perso solo una volta nelle ultime undici partite contro gli azzurri.

Quote e pronostici: Inter leggermente avanti

Secondo gli esperti di William Hill, i nerazzurri partono favoriti, con una quota di 2,40 per la vittoria. Il pareggio, esito delle ultime due sfide tra le due squadre, si attesta a 3,10, mentre il successo del Napoli, a secco di vittorie da quattro giornate, è fissato a 3,20. L’opzione Goal, che ha caratterizzato gli ultimi incontri, è proposta a 1,83, preferita rispetto al No Goal a 1,90.

I protagonisti attesi: Lautaro e Lukaku sotto i riflettori

Tra i possibili marcatori spiccano Lautaro Martinez, capocannoniere nerazzurro, quotato a 3,20, e Romelu Lukaku, ex della sfida, che cerca il primo gol in questo duello e la cui marcatura è fissata a 3,60.

Il secondo big match: Milan-Lazio a San Siro

Un’altra partita di cartello della giornata è quella tra Milan e Lazio, due squadre alla ricerca di riscatto dopo risultati altalenanti tra campionato e coppe. I rossoneri, sempre vincenti nelle ultime cinque gare casalinghe contro i biancocelesti, sono favoriti a 2,05, mentre un successo della Lazio è proposto a 3,50. Il pareggio, che all’andata ha chiuso il match, è quotato 3,60. Tra i possibili protagonisti, Santiago Gimenez, in gol due volte nelle prime quattro giornate, favorito tra i marcatori a 2,75, mentre Boulaye Dia, autore del gol nella sfida dell’Olimpico, è a 3,60.

Le altre sfide della giornata

  • Atalanta-Venezia: la Dea, tornata alla vittoria a Empoli, cerca di avvicinarsi alle prime posizioni. Nerazzurri favoriti a 1,20, mentre l’impresa del Venezia è quotata 15,00.
  • Juventus-Verona: i bianconeri vogliono dimenticare l’eliminazione nelle coppe e consolidare la loro posizione in campionato. La vittoria della Juve è proposta a 1,30, mentre il successo del Verona a 11,00.
  • Fiorentina-Lecce: i viola aprono il turno con una quota vincente di 1,80, mentre il Lecce è dato a 5,00.
  • Roma-Como: giallorossi avanti a 1,90, mentre i lariani, reduci dall’impresa contro il Napoli, sono quotati 4,00.
  • Bologna-Cagliari: rossoblù favoriti a 1,60 contro i sardi, che vedono la loro vittoria a 6,00.
  • Udinese-Parma: i friulani sono in vantaggio nelle quote a 1,80, con il Parma indietro a 4,60.
  • Torino-Monza: i granata cercano il colpo esterno con quota 2,00, mentre il Monza spera nella vittoria a 4,00.
  • Genoa-Empoli: chiude la giornata la sfida tra liguri e toscani, con il Grifone favorito a 1,95, mentre l’Empoli, reduce dall’impresa in Coppa Italia, è proposto a 4,50.