
Un match intenso che lascia aperta la corsa scudetto
Napoli e Inter chiudono sul 1-1 una sfida ad alta tensione che ha visto colpi di scena, infortuni pesanti e un esordio da sogno per Philip Billing. Il gol su punizione di Federico Dimarco sembrava poter regalare tre punti ai nerazzurri, ma all’87’ il neoacquisto partenopeo ha ristabilito la parità. La classifica resta invariata: Inter in testa con un solo punto di vantaggio sul Napoli.
Dimarco illumina, poi l’Inter perde pezzi
La sfida del Diego Armando Maradona si è accesa già nel primo tempo, con un’Inter determinata a sfruttare le palle inattive. Al 22′, Dimarco ha trovato il vantaggio con una punizione magistrale, infilando la palla sotto l’incrocio dei pali senza lasciare scampo a Meret.
Tuttavia, il colpo di scena è arrivato nella ripresa. Dopo un primo tempo controllato con personalità, l’Inter ha dovuto fare i conti con due infortuni pesantissimi: prima lo stesso Dimarco, poi Hakan Çalhanoğlu sono stati costretti ad abbandonare il campo. Due assenze che hanno inevitabilmente cambiato il volto della squadra di Inzaghi.
Il Napoli spinge e trova il pari con Billing
Con il passare dei minuti, il Napoli ha aumentato la pressione, cercando di sfruttare la stanchezza e le difficoltà nerazzurre. Antonio Conte, intuendo il momento favorevole, ha giocato la carta Philip Billing, schierandolo per dare fisicità al centrocampo.
La scelta si è rivelata vincente. All’87’, il danese ha trovato il gol del pareggio con un destro preciso, sfruttando una disattenzione difensiva dell’Inter. Un debutto perfetto per il centrocampista, arrivato a gennaio dal Bournemouth.
La classifica resta corta: equilibrio totale nella lotta scudetto
Il pareggio lascia inalterata la corsa al titolo. L’Inter conserva la vetta con 57 punti, seguita dal Napoli a 56 e dall’Atalanta a 55. La Serie A si conferma più incerta che mai, con tre squadre in piena lotta per il tricolore.
Le reazioni dei protagonisti
Antonio Conte, soddisfatto della reazione dei suoi, ha dichiarato:
«Sono contento dell’atteggiamento della squadra. Abbiamo sofferto ma non ci siamo mai arresi. Questo punto ci tiene vivi per lo scudetto.»
Dall’altra parte, Simone Inzaghi ha sottolineato l’importanza degli infortuni:
«Peccato per Dimarco e Çalhanoğlu, ma abbiamo dimostrato carattere. Ora pensiamo a recuperare energie e giocatori.»
Dati e statistiche del match
- Possesso palla: Napoli 55% – Inter 45%
- Tiri totali: Napoli 14 – Inter 10
- Tiri in porta: Napoli 6 – Inter 4
- Calci d’angolo: Napoli 7 – Inter 3
- Falli commessi: Napoli 12 – Inter 15
Dati che confermano il sostanziale equilibrio di una gara combattuta fino all’ultimo minuto.
Prossimi impegni: calendario fitto per entrambe
L’Inter tornerà in campo contro il Monza, mentre il Napoli affronterà la Fiorentina in trasferta. Due sfide cruciali per le ambizioni scudetto di entrambe le squadre.
Un campionato ancora tutto da scrivere
La sfida di Napoli non ha sciolto i dubbi sulla favorita per il titolo, ma ha confermato una cosa: la lotta scudetto sarà combattuta fino all’ultima giornata. L’Inter ha mostrato solidità, ma gli infortuni potrebbero pesare. Il Napoli ha dimostrato carattere, trovando un nuovo protagonista in Philip Billing. I giochi restano aperti.