Il 27enne statunitense TJ Shorts ha chiuso la sua stagione da rookie in Eurolega con numeri straordinari, attirando l’attenzione di club NBA ed europei.
Un debutto da MVP in Eurolega
TJ Shorts ha sorpreso tutti nel suo primo anno in Eurolega con il Paris Basketball. Con una media di 19,6 punti e 8,4 assist a partita, è stato nominato MVP del mese di novembre 2024, diventando il primo giocatore del Paris a ricevere tale riconoscimento . La sua prestazione più impressionante è arrivata contro il Panathinaikos, dove ha registrato 20 punti, 14 assist e 9 rimbalzi.
Le offerte sul tavolo: NBA e Eurolega
Con il contratto in scadenza, Shorts è al centro di un mercato molto competitivo. I Memphis Grizzlies, guidati dall’ex allenatore di Bonn e Paris, Tuomas Iisalo, hanno fatto un’offerta formale al giocatore . Tuttavia, si prevede che l’offerta sia un contratto minimo, che potrebbe non soddisfare le aspettative di Shorts.
In Eurolega, diversi club sono interessati al playmaker. Il Panathinaikos ha recentemente avanzato un’offerta più alta rispetto al Fenerbahçe, con l’allenatore Ergin Ataman che spinge per il suo ingaggio . Anche l’Olympiakos è pronto a fare un’offerta significativa, mentre l’Olimpia Milano ha proposto un contratto da 2,5 milioni di euro netti.
La scelta di Shorts: NBA o Eurolega?
Shorts si trova ora di fronte a una decisione cruciale: proseguire la sua carriera in NBA con un contratto minimo o rimanere in Europa con un’offerta più sostanziosa. Con una carriera che include titoli come MVP della Champions League e della Eurocup, Shorts ha dimostrato di essere pronto per sfide più grandi.
Conclusioni
Il futuro di TJ Shorts è ancora incerto, ma una cosa è chiara: il suo talento non passerà inosservato. Che scelga la NBA o l’Eurolega, il playmaker statunitense continuerà a essere una figura centrale nel panorama del basket europeo.