
Le percentuali da tre punti di Milano staccano l’interruttore per Bologna, per i virtussini è notte fonda mentre l’Olimpia stacca agilmente il pass per la semifinale.

All’Inalpi Arena si gioca la seconda sfida dei quarti della Frecciarossa Final Eight, il derby d’Italia tra l’Olimpia Milano e la Virtus Bologna, due rivali di sempre che per un posto in semifinale hanno dato scena all’ennesima pagina di spettacolo nella loro 215esima sfida sul parquet di Torino.
In un match in cui spiccano tra le fila bolognesi le assenze di Clyburn e Zizic, le Scarpette Rosse recuperano in extremis Nikola Mirotic, che aiuta la squadra di coach Messina a sigillare la vittoria col supporto dei suoi 8 punti. In una partita in equilibrio solamente per i primi 10′ iniziali, fino a quando l’Olimpia non sfodera le armi dei suoi tiratori, sparando dall’arco dei 3 punti con il 52%, allungando fino a chiudere il match, gestendo poi il 77-91 finale.
Primo tempo:
La sfida si apre con due triple di Pajola e Shields, che danno il via alle ostilità. La Virtus sfrutta bene i pick and roll per prendere il primo vantaggio, mentre sempre Shields tiene Milano in partita nonostante i bolognesi arrivino a +3, ma poi un parziale di 9-0 ribalta il punteggio e porta l’Olimpia avanti 12-18. Bologna reagisce nel finale di frazione, riuscendo a chiudere il primo quarto sotto di soli due punti (18-20). Nei secondi dieci minuti, Milano spinge sull’acceleratore: Dimitrijevic è il primo giocatore a toccare la doppia cifra, trascinando i suoi sul +9. La Virtus prova a reagire con Belinelli, che risponde colpo su colpo e si porta anch’egli a quota 10. Ma l’Olimpia si affida all’americano Shields, che a suon di triple guida i suoi a un dominio sempre più marcato, fissando il punteggio sul 33-47 all’intervallo.
Secondo tempo:
Bologna rientra con un piglio diverso e riesce a ridurre il divario sotto la doppia cifra. Shengelia prova a caricarsi la squadra sulle spalle, ma il solito Shields è una sentenza e con le due triple pesantissime di LeDay ricacciano indietro la rimonta bolognese. Dimitrijevic infine, con un canestro sulla sirena, chiude il terzo quarto con Milano saldamente avanti 53-71. L’ultimo periodo si apre con l’Olimpia che tocca il massimo vantaggio sul +23. La Virtus prova a rendere meno pesante il passivo con un buon Diouf, che raggiunge anche lui quota 10 punti, assieme a Belinelli e Shengelia. Negli ultimi cinque minuti Milano abbassa l’intensità difensiva e consente proprio a Diouf di diventare il miglior realizzatore della gara con 20 punti. A chiudere definitivamente i giochi è Ricci, che con una tripla sigla il 77-91 finale.
Tabellini Virtus Bologna-Olimpia Milano
(18-20, 33-47, 53-71, 77-91)
Virtus Bologna: Holiday 1, Belinelli 10, Pajola 5, Visconti NE, Shengelia 14, Hackett 7, Grazulis 0, Polonara 7, Diouf 20, Akele, Tucker 6, Cordinier 7. Coach Ivanovic.
Olimpia Milano: Dimitrijevic 14, Mannion 4, Tonut 3, Bolmaro 10, LeDay 16, Ricci 9, Flaccadori 6, Diop, Caruso NE, Shields 19, Gillespie 2, Mirotic 8. Coach Messina.
L’Olimpia riesce così agevolmente a strappare il pass per volare ai quarti di finale, mentre la Virtus torna a casa dopo 40 minuti opachi. Il prossimo appuntamento per la squadra di coach Ivanovic sarà quindi il 28 Febbraio in Eurolega in casa contro l’Olympiacos, mentre per la formazione meneghina la prossima gara è in programma sabato alle 18, valida per la semifinale della Frecciarossa Final Eight, contro la Leonessa Brescia.