Scopri i luoghi ideali per praticare windsurf nei dintorni di Milano, tra laghi e venti perfetti per ogni livello di esperienza.
I migliori spot per il windsurf vicino a Milano
Milano, pur essendo una città senza sbocchi sul mare, offre agli appassionati di windsurf diverse opportunità nelle vicinanze. Grazie alla presenza di laghi come il Lago di Como, il Lago Maggiore e il Lago d’Idro, è possibile praticare questo sport in scenari mozzafiato e con condizioni di vento ideali
Lago di Como: la Breva e il Tivano
Il Lago di Como è una delle mete preferite dai windsurfisti lombardi. Qui soffiano due venti termici principali: il Tivano, che spira da nord-est nelle prime ore del mattino, e la Breva, che soffia da sud nel pomeriggio. Questi venti offrono condizioni ideali per il windsurf, con velocità che possono raggiungere i 20-25 nodi. Le località di Dervio, Colico e Gera Lario sono particolarmente apprezzate per la loro esposizione ai venti e per la presenza di scuole e centri di noleggio attrezzature.
Lago Maggiore: Maccagno e la Tramontana
Sul Lago Maggiore, la località di Maccagno è rinomata per la pratica del windsurf. Qui soffia la Tramontana, un vento da nord che si manifesta soprattutto al mattino, offrendo condizioni favorevoli per gli sport acquatici. La baia di Maccagno è particolarmente adatta ai principianti grazie alle sue acque relativamente calme e alla presenza di scuole di windsurf.
Lago d’Idro: l’Ander pomeridiano
Il Lago d’Idro, meno conosciuto ma altrettanto affascinante, offre condizioni ideali per il windsurf grazie all’Ander, un vento termico che si alza nel primo pomeriggio. Questo vento, simile all’Ora del Lago di Garda, permette sessioni di windsurf in un ambiente più tranquillo e meno affollato, ideale per chi cerca un’esperienza più rilassata.
Consigli per i windsurfisti milanesi
- Attrezzatura: Molti centri nei pressi dei laghi offrono servizi di noleggio attrezzature, ideali per chi non possiede una propria tavola o vela.
- Corsi: Le scuole di windsurf presenti nelle località menzionate offrono corsi per tutti i livelli, dai principianti agli esperti.
- Previsioni meteo: È fondamentale consultare le previsioni del vento prima di pianificare una sessione di windsurf. Siti come Windfinder forniscono informazioni dettagliate sulle condizioni meteo e del vento.
Conclusione
Anche senza mare, Milano offre numerose opportunità per gli appassionati di windsurf grazie alla vicinanza di laghi con condizioni di vento ideali. Che siate principianti o esperti, le località di Dervio, Maccagno e il Lago d’Idro vi aspettano per vivere emozionanti avventure sulle onde.