
pattinaggio artistico
La rassegna a squadre di Tokyo chiude la stagione internazionale: gli azzurri puntano a un risultato storico in vista di Milano-Cortina 2026
Il contesto: un evento di prestigio in chiave olimpica
Il World Team Trophy 2025, in programma dal 17 al 20 aprile al Tokyo Metropolitan Gymnasium, rappresenta l’atto conclusivo della stagione di pattinaggio artistico. Sei le nazioni partecipanti: Stati Uniti, Giappone, Italia, Francia, Canada e Georgia. L’evento, organizzato dalla International Skating Union (ISU), prevede una competizione a squadre con punteggi assegnati in base ai piazzamenti degli atleti nelle diverse discipline.
La squadra italiana: talento e ambizione
L’Italia si presenta con una formazione di alto livello, composta da:
- Singolo maschile: Daniel Grassl e Nikolaj Memola
- Singolo femminile: Anna Pezzetta e Lara Naki Gutmann
- Coppie d’artistico: Sara Conti e Niccolò Macii
- Danza su ghiaccio: Charlène Guignard e Marco Fabbri
Il team azzurro, guidato da Guignard in qualità di capitano, punta a conquistare il primo podio nella storia di questa competizione, obiettivo reso più concreto dall’assenza della Russia e dai recenti successi ottenuti a livello europeo e mondiale.
Le avversarie: Stati Uniti e Giappone in pole position
Gli Stati Uniti, campioni in carica, si presentano con una squadra stellare, tra cui spiccano Ilia Malinin, Alysa Liu e la coppia di danza Madison Chock e Evan Bates . Il Giappone, padrone di casa, schiera atleti di alto livello come Kaori Sakamoto, Yuma Kagiyama e la coppia Riku Miura e Ryuichi Kihara.
Il programma dell’evento (orari italiani)
Giovedì 17 aprile
- 10:00 – Rhythm Dance (danza su ghiaccio)
- 11:20 – Short Program (singolo maschile)
- 13:20 – Short Program (singolo femminile)
Venerdì 18 aprile
- 10:00 – Short Program (coppie d’artistico)
- 11:25 – Free Dance (danza su ghiaccio)
- 13:00 – Free Program (singolo maschile)
Sabato 19 aprile
- 11:30 – Free Program (coppie d’artistico)
- 13:00 – Free Program (singolo femminile)
Domenica 20 aprile
- 06:55 – Exhibition Gala
Il programma dettagliato è disponibile sul sito ufficiale dell’ISU.
Dove seguire l’evento
In Italia, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming su Discovery+, con possibili collegamenti su Eurosport e RAI Sport+HD . Inoltre, il canale YouTube ufficiale della ISU offrirà la diretta per i paesi senza diritti televisivi.
Un banco di prova per Milano-Cortina 2026
Il World Team Trophy rappresenta un’importante occasione per testare la coesione e la competitività della squadra italiana in vista del Team Event delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Con una formazione giovane ma già esperta, l’Italia mira a consolidare la propria posizione tra le potenze del pattinaggio artistico mondiale.