
Zlatan Ibrahimovic ritorno Napoli
L’assenza prolungata e il ritorno in pubblico
Dopo un periodo di assenza dalle scene pubbliche e dalle attività del Milan, Zlatan Ibrahimovic è riapparso allo stadio Diego Armando Maradona in occasione della partita Napoli-Milan. La sua prolungata lontananza aveva alimentato speculazioni riguardo a possibili problemi interni al club rossonero.
Le condizioni di salute di Ibrahimovic
In un’intervista rilasciata a Diletta Leotta nel pre-partita, Ibrahimovic ha chiarito le ragioni della sua assenza:
«La verità è che sono stato male. Ho tagliato i capelli, il fisico ha avuto uno shock… Scherzi a parte, ho preso un virus e ho perso tre chili. Però adesso sto meglio e sono presente.»
Queste dichiarazioni smentiscono le voci di dissidi interni al Milan e sottolineano che l’assenza dello svedese era dovuta esclusivamente a motivi di salute.
Smentite sulle tensioni interne al Milan
Negli ultimi tempi, si erano diffuse indiscrezioni su possibili contrasti tra Ibrahimovic e l’amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, riguardo alla scelta del nuovo direttore sportivo. Ibrahimovic ha smentito categoricamente queste voci:
«Ho visto che hanno scritto che ho litigato con Furlani e altre cose, ma sono falsità, tutto inventato. Con Furlani parliamo tutti i giorni di tutte le cose, prima, oggi e domani.»
Queste parole evidenziano l’unità e la coesione all’interno della dirigenza milanista.
Il ruolo attuale di Ibrahimovic nel Milan
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Ibrahimovic ha assunto un ruolo dirigenziale nel Milan, con l’obiettivo di supportare la squadra sia dentro che fuori dal campo. Egli stesso ha ribadito il suo impegno:
«Sono qua per aiutare tutti quanti, in campo e fuori campo. Come è stato prima, nel presente e nel futuro.»
La sua presenza è considerata fondamentale per la crescita dei giovani talenti e per mantenere alta la competitività della squadra.
La determinazione di Ibrahimovic nonostante le difficoltà fisiche
Non è la prima volta che Ibrahimovic affronta problemi fisici. In passato, ha dichiarato di convivere con il dolore quotidiano, ma di trovare nell’adrenalina la forza per andare avanti. In un’intervista al The Guardian, aveva affermato:
«Ogni giorno mi sveglio, ho dolori ovunque. Ma finché ho degli obiettivi, finché ho l’adrenalina, vado avanti.»
Questa resilienza lo ha reso un esempio per molti giovani calciatori.
Conclusione
Il ritorno di Zlatan Ibrahimovic rappresenta una notizia positiva per il Milan e i suoi tifosi. La sua esperienza e leadership saranno determinanti per affrontare le sfide future e per continuare a perseguire gli obiettivi stagionali con determinazione.