Home / Attualità / Marco Riva verso la riconferma alla guida del CONI Lombardia

Marco Riva verso la riconferma alla guida del CONI Lombardia

Marco Riva

Unità e fiducia nel sistema sportivo regionale

Il prossimo 12 aprile 2025, il Comitato Regionale del CONI Lombardia si appresta a rinnovare le proprie cariche, con Marco Riva, 41 anni, come candidato unico alla presidenza. Nato a Lecco e milanese d’adozione, Riva ha ottenuto il sostegno unanime delle 50 federazioni sportive lombarde, delle Discipline Sportive Associate, degli Enti di Promozione, delle Associazioni Benemerite, nonché di atleti e tecnici. Questo ampio consenso riflette l’unità e la fiducia che il sistema sportivo regionale ripone nel suo operato.​

Dal record di giovane presidente alla consolidata leadership

Già nelle precedenti elezioni, Marco Riva si era distinto come il più giovane presidente regionale d’Italia. Negli ultimi quattro anni, ha consolidato la propria autorevolezza, diventando un punto di riferimento nel panorama sportivo lombardo. La sua leadership ha favorito una coesione significativa all’interno del movimento sportivo, elemento cruciale in un periodo strategico per lo sport regionale.​

Affrontare le sfide future: formazione e impiantistica

Superate le difficoltà legate alla pandemia e alla crisi energetica, e affrontate le sfide della riforma dello sport, il sistema sportivo lombardo guarda al futuro con determinazione. Tra le priorità emergono la formazione, l’impiantistica e la promozione della cultura sportiva. In questo contesto, la preparazione agli eventi internazionali come i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e i Giochi Olimpici Giovanili Invernali Dolomiti Valtellina 2028 assume un ruolo centrale.​

Investimenti regionali per lo sviluppo sportivo

Regione Lombardia ha recentemente annunciato un bando da 100 milioni di euro destinato alla rigenerazione e messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici. Questo investimento, che prevede 30 milioni a fondo perduto e 70 milioni come linea di credito a tasso agevolato, mira a supportare i Comuni, soprattutto quelli con meno di 5.000 abitanti, nel migliorare le infrastrutture sportive locali. Il presidente del CONI Lombardia, Marco Riva, ha sottolineato l’importanza di tali interventi per il potenziamento del sistema sportivo regionale.

Collaborazioni strategiche per il futuro dello sport

In vista di Milano Cortina 2026, il CONI Lombardia ha avviato una collaborazione con l’Ordine dei Biologi della Lombardia. L’obiettivo è inserire biologi nelle società sportive per migliorare la preparazione atletica e il benessere degli sportivi. Marco Riva ha evidenziato come questa sinergia rappresenti un passo fondamentale verso l’innovazione e l’eccellenza nel panorama sportivo regionale.

Verso una nuova era per lo sport lombardo

La probabile riconferma di Marco Riva alla presidenza del CONI Lombardia segna l’inizio di una nuova fase per lo sport regionale. Con una leadership consolidata, investimenti significativi e collaborazioni strategiche, la Lombardia si prepara ad affrontare le sfide future, puntando su formazione, infrastrutture e cultura sportiva, con l’obiettivo di mantenere e rafforzare il proprio ruolo di eccellenza nel panorama sportivo nazionale e internazionale.​

Tag: