L’Allianz Milano ha iniziato il nuovo anno nel migliore dei modi, imponendosi con un netto 3-0 nel derby contro Monza, in una sfida carica di emozioni e colpi di scena. Il match, combattuto fino all’ultimo pallone, ha regalato ai tifosi presenti all’Allianz Cloud momenti di pura adrenalina, con due set decisi oltre i 40 punti. La squadra meneghina ha così consolidato la sua posizione nella parte alta della classifica di SuperLega, con l’obiettivo dichiarato di scalare ulteriormente le gerarchie nazionali ed europee.
Un derby da ricordare: l’analisi di Lucio Fusaro
Il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la vittoria. «È stato un derby emozionante e avvincente. Non ricordo da tempo set terminati oltre i 40 punti. È fantastico che sia accaduto davanti al nostro pubblico ed è ancora più fantastico aver vinto noi».
Fusaro ha sottolineato come la sfida sia stata decisa da dettagli: «La vittoria poteva tranquillamente andare anche a Monza. I primi due parziali sono stati decisi da un paio di azioni vincenti. Questo è il bello della pallavolo: si festeggia solo quando l’ultimo pallone è messo a terra».
Obiettivo top 4: la strategia per il futuro
Il successo contro Monza consente a Milano di difendere con maggior tranquillità il sesto posto in classifica. Ma l’ambizione della società è chiara: puntare alle prime quattro posizioni e consolidare il proprio ruolo tra le grandi del volley italiano.
«Abbiamo iniziato l’anno con una vittoria importante e ora ci aspetta un mese impegnativo», ha spiegato Fusaro. «La SuperLega è estremamente competitiva e ogni partita è decisiva per raggiungere l’obiettivo delle prime quattro posizioni».
La sfida europea: il percorso in Champions League
Oltre agli impegni in campionato, Allianz Milano è protagonista anche in Champions League, competizione che mette a confronto le migliori squadre d’Europa.
«Abbiamo debuttato in Champions e vogliamo fare bene anche in Europa, come siamo riusciti a fare in campionato negli ultimi anni», ha dichiarato Fusaro. «Il nostro girone è impegnativo: siamo la terza forza italiana e attualmente al secondo posto nel nostro gruppo. La fase a gironi si concluderà con due sfide difficili, una in Belgio e l’altra in Polonia, contro avversarie molto competitive».
L’obiettivo della società è chiaro: qualificarsi per le fasi finali e confermare il proprio valore anche a livello internazionale.
Un desiderio per il 2025
Quando gli è stato chiesto di esprimere un desiderio per l’anno appena iniziato, Fusaro non ha esitato: «Vorrei un grande finale di stagione. Abbiamo le carte in regola per arrivare in alto, sia in Italia sia in Europa. Se riusciremo a mantenere il livello di gioco mostrato finora, possiamo ambire a traguardi importanti».
Gennaio decisivo: le prossime sfide
Il calendario di gennaio si preannuncia fitto di impegni per Allianz Milano. La squadra dovrà affrontare due importanti sfide di SuperLega, contro Verona e Piacenza, entrambe decisive per la corsa al vertice. In Champions League, invece, gli uomini di coach Piazza saranno chiamati a superare ostacoli impegnativi per guadagnarsi l’accesso alla fase successiva.
Un progetto ambizioso per il futuro
Dietro i successi attuali si cela un lavoro di pianificazione meticolosa. Il presidente Fusaro, insieme al direttore sportivo Fabio Lini, è già impegnato a progettare la squadra del futuro. L’obiettivo è quello di costruire una formazione competitiva, capace di confermarsi ai vertici stagione dopo stagione e di attrarre i migliori talenti.
Un finale di stagione da vivere
Il 2025 potrebbe rivelarsi un anno cruciale per Allianz Milano. La vittoria nel derby è un segnale forte, ma la strada per il successo è ancora lunga e piena di sfide. Con la determinazione e la visione strategica della società, i tifosi possono sognare un finale di stagione memorabile.