Dopo la convincente vittoria contro l’ASVEL Villeurbanne (66-75), l’Olimpia Milano torna sul parquet per un’altra trasferta cruciale in Eurolega. Questa volta, la sfida è contro il Maccabi Tel Aviv, un avversario in difficoltà con un record di 5-14, ma sempre insidioso. La partita, valida per il Round 20 della competizione, si disputerà presso la Aleksandar Nikolic Hall con palla a due fissata per le ore 20:05.
Maccabi vs Olimpia Milano Eurolega: dove seguire la partita
Per i tifosi italiani, il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e sulla piattaforma DAZN. Chi preferisce seguire la partita minuto per minuto potrà contare sugli aggiornamenti testuali disponibili sui principali portali sportivi.
Il momento dell’Olimpia Milano
L’Olimpia arriva con un record positivo di 10 vittorie e 9 sconfitte, mostrando una ritrovata compattezza di squadra. La vittoria contro l’ASVEL ha restituito fiducia agli uomini di Ettore Messina, che cercano ora di consolidare la loro posizione nella corsa ai playoff. La squadra ha dimostrato solidità difensiva e capacità di gestire i momenti chiave, grazie alle ottime prestazioni di giocatori come Shabazz Napier, determinante sia in fase di regia che al tiro, e Mirotic, protagonista nel pitturato.
Maccabi vs Olimpia Milano Eurolega: le scelte tattiche di Messina
Coach Messina punterà su un quintetto collaudato, con una rotazione equilibrata tra titolari e panchina. L’Olimpia dovrà mantenere alta la concentrazione, evitando cali difensivi contro un Maccabi che, nonostante le difficoltà, ha talento e imprevedibilità.
Il Maccabi Tel Aviv: un avversario da non sottovalutare
Nonostante la sconfitta pesante contro il Partizan (98-75), il Maccabi Tel Aviv non è un avversario da prendere alla leggera. La squadra israeliana, allenata da Oded Kattash, cercherà di sfruttare il fattore campo e mettere in difficoltà i milanesi con un gioco rapido e fisico.
Il Maccabi schiererà una formazione dinamica con la coppia di playmaker Tamir Blatt e Rokas Jokubaitis, abile a gestire il ritmo e creare spazi per i compagni. Levi Randolph sarà l’uomo chiave nelle due metà campo, mentre sotto canestro i lunghi Jaylen Hoard e Roman Sorkin proveranno a imporsi sia in attacco che in difesa.
Dalla panchina, attenzione al tiratore John DiBartolomeo, capace di accendere l’attacco con le sue triple, e alla fisicità di Trevion Williams, fondamentale nella lotta a rimbalzo.
Maccabi vs Olimpia Milano Eurolega: i punti chiave del match
1. Controllo del ritmo: Milano dovrà evitare di cadere nella trappola del gioco veloce del Maccabi e imporre il proprio ritmo.
2. Fase difensiva: contenere gli esterni avversari sarà fondamentale, soprattutto contro i tiri dalla lunga distanza.
3. Rimbalzi: la sfida sotto canestro potrebbe essere decisiva per la vittoria finale.
Verso i playoff: una stagione in bilico
Con una classifica molto equilibrata, ogni vittoria può fare la differenza nella corsa ai playoff di Eurolega. Per l’Olimpia, vincere a Belgrado significherebbe consolidare il proprio posizionamento e lanciare un segnale alle dirette avversarie.
La squadra di Ettore Messina ha dimostrato di saper affrontare le difficoltà con carattere, ma dovrà confermare quanto di buono fatto vedere nell’ultima uscita. «Ogni partita è una finale», ha sottolineato il coach in conferenza stampa, ribadendo l’importanza di mantenere alta la concentrazione.
Le prospettive per l’Olimpia
Con il prosieguo della stagione, l’obiettivo è quello di garantire stabilità e continuità, fattori essenziali per affrontare le fasi finali dell’Eurolega. La sfida contro il Maccabi rappresenta un banco di prova importante per testare la tenuta fisica e mentale della squadra.