La Repower Sanga Milano torna in campo per l’inizio del girone di ritorno con una sfida impegnativa contro la Salerno Ponteggi. L’appuntamento è fissato per domani alle 19 al PalaGiordani, un’occasione per consolidare la posizione in classifica dopo la brillante vittoria contro Costa Masnaga.
Un momento positivo per le Orange
Le ragazze di coach Pinotti arrivano all’incontro con entusiasmo e fiducia, forti dell’importante successo conquistato nel primo match dell’anno. La vittoria contro Costa Masnaga ha messo in evidenza una squadra determinata e capace di reagire con carattere nei momenti cruciali.
Angelica Tibè, una delle protagoniste del girone di andata, ha sottolineato il valore del percorso fatto finora: «Siamo più consapevoli del nostro potenziale e della qualità del nostro gioco. Il lavoro svolto ci ha permesso di crescere e migliorare nella gestione dei 40 minuti. Mi aspetto una gara intensa, senza cali di concentrazione».
Salerno Ponteggi: un avversario in crescita
La Salerno Ponteggi arriva al PalaGiordani reduce da due vittorie consecutive contro Moncalieri e Livorno, risultati che confermano il buon momento della squadra campana. Guidata dal talento di Silvinio Oliveira, play-guardia con oltre 18 punti di media a partita, Salerno è una formazione capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario grazie al gioco rapido e all’efficacia in attacco. Oliveira si è distinta fin dalla prima giornata, quando contro le Orange realizzò 26 punti.
Accanto a Oliveira, spicca la stagione di Valerio, una delle migliori assist-woman del campionato, e la presenza dominante sotto canestro di Yusuf, leader nei rimbalzi con una media di 7 a partita.
Un girone di andata con segnali incoraggianti
La sfida d’andata fu caratterizzata da due fasi molto diverse: Salerno partì forte nei primi due quarti, mentre la Repower Sanga prese il controllo nella ripresa grazie a una straordinaria prestazione corale. La partita si concluse con una vittoria meritata per le milanesi, trainate da una superba Angelica Tibè, autrice di 17 punti e 13 rimbalzi.
I punti chiave della partita
• Continuità difensiva: mantenere alta l’attenzione per tutti i 40 minuti sarà fondamentale per arginare le giocate di Oliveira e le incursioni sotto canestro.
• Gestione del ritmo: la Repower dovrà imporre il proprio gioco, evitando di farsi trascinare dal ritmo veloce delle avversarie.
• Forza sotto le plance: sarà determinante il contributo delle lunghe, sia in fase difensiva che offensiva, per conquistare rimbalzi decisivi e mantenere il possesso.
Le dichiarazioni della vigilia
Tibè, punto di riferimento in campo e fuori, ha ribadito l’importanza di affrontare la sfida con la giusta mentalità: «Questo girone di ritorno sarà una prova per testare i nostri progressi. Dobbiamo continuare a migliorare e sfruttare ogni occasione per crescere».
Anche il coach ha evidenziato l’importanza della partita: «Incontriamo una squadra in forma, ma abbiamo lavorato duramente per affrontare al meglio questa sfida. Puntiamo a mantenere la solidità difensiva e a sfruttare le nostre armi in attacco».
La spinta del PalaGiordani
Il sostegno del pubblico di casa sarà un elemento fondamentale. Dopo il periodo natalizio, i tifosi sono pronti a riempire gli spalti e a sostenere le proprie beniamine in una partita che può consolidare ulteriormente le ambizioni della squadra.
Un test cruciale per la corsa playoff
Questa sfida rappresenta un crocevia per entrambe le formazioni. La Repower Sanga punta a mantenere alta la concentrazione e a confermarsi tra le protagoniste del campionato, mentre Salerno cerca punti preziosi per avvicinarsi alla zona playoff.
Per le Orange, vincere significherebbe non solo proseguire il cammino positivo, ma anche dimostrare la propria maturità in vista degli scontri diretti che caratterizzeranno la seconda parte della stagione.