
Atkinsons Monza Open 25Federico Arnaboldi foto di Francesco Panunzio
Il tennista canturino supera Juan Manuel Cerundolo e si prepara ad affrontare Luca Van Assche
Federico Arnaboldi, giovane promessa del tennis italiano nato nel 2000 a Cantù, ha raggiunto i quarti di finale dell’Atkinsons Monza Open 25, torneo di categoria 100 dell’ATP Challenger Tour in corso presso il prestigioso Villa Reale Tennis di Monza. Con una prestazione solida, Arnaboldi ha sconfitto l’argentino Juan Manuel Cerundolo, testa di serie numero cinque e attuale numero 125 del ranking mondiale, con il punteggio di 6-2, 6-4.
Un match di alti e bassi: dominio iniziale e rimonta dell’avversario
L’incontro ha visto Arnaboldi partire con determinazione, imponendo il proprio gioco e portandosi rapidamente in vantaggio per 6-2, 3-0. Tuttavia, Cerundolo ha reagito, vincendo quattro game consecutivi e ribaltando momentaneamente l’inerzia del match. Nonostante la pressione, il tennista lombardo ha mantenuto la calma, annullando una palla break critica sul 3-4 e sfruttando al meglio il cambio di palle nuove per chiudere l’incontro a suo favore.
Le dichiarazioni di Arnaboldi: consapevolezza e fiducia nei propri mezzi
Al termine della partita, Arnaboldi ha espresso soddisfazione per la sua performance:
«Stavo giocando un’ottima partita, avevo le idee chiare e sentivo di essergli superiore, ma poi mi è mancata un po’ di pazienza. Ho avuto troppa fretta e l’ho pagata, perché la partita si è complicata. Fortuna che Cerundolo mi ha dato una mano nell’ottavo game, poi con le palle nuove sono riuscito a spingere di più. Sono felice della mia vittoria: è stata un’ottima partita contro un giocatore esperto, che gioca da tempo a questi livelli».
Un ritorno gradito al Villa Reale Tennis
Per Arnaboldi, il torneo monzese rappresenta un ritorno su campi a lui familiari, avendo militato per tre anni nel V-Team durante il campionato di Serie A2.
«Questo club mi piace molto e ci tenevo tanto a tornare qui. Ho avuto qualche problema fisico la scorsa settimana, ma per fortuna ho recuperato in tempo per esserci. Con questo atteggiamento e il tennis che sto esprimendo credo di avere le carte in regola per arrivare in fondo, così come per raccogliere buoni risultati nella stagione sulla terra», ha aggiunto il tennista canturino.
Prossima sfida: il francese Luca Van Assche
Nei quarti di finale, Arnaboldi affronterà Luca Van Assche, giovane talento francese con radici italiane, grazie alla madre originaria di Bergamo. Van Assche ha mostrato una crescita costante nel circuito, rendendo l’incontro particolarmente interessante.
«È un giocatore molto solido e competitivo», ha commentato Arnaboldi, «cercherò di preparare la sfida al meglio».
L’Atkinsons Monza Open 25: un palcoscenico prestigioso per il tennis internazionale
L’Atkinsons Monza Open 25, in programma dal 6 al 13 aprile 2025, rappresenta un appuntamento di rilievo nel panorama tennistico internazionale. Con un montepremi di 143.000 euro e 100 punti ATP in palio per il vincitore, il torneo attira giocatori di alto livello da tutto il mondo. Il Villa Reale Tennis, situato nel suggestivo contesto del Parco di Monza, offre una cornice ideale per gli appassionati di tennis e gli atleti partecipanti. Durante la settimana del torneo, è stato allestito un villaggio ospitalità adiacente ai campi da gioco, diventando il cuore pulsante dell’evento e offrendo al pubblico e ai partner un’area dove rilassarsi e socializzare.
Innovazioni tecnologiche e accessibilità per il pubblico
Una delle novità più rilevanti di questa edizione è l’implementazione del sistema di chiamata elettronico, che sostituisce i giudici di linea tradizionali, garantendo maggiore precisione nelle decisioni arbitrali. Questo sistema, già utilizzato nei tornei di alto profilo come gli Internazionali di Roma e le Nitto ATP Finals, rappresenta un passo avanti significativo per il torneo monzese. Inoltre, l’ingresso ai campi del Villa Reale Tennis è gratuito fino a venerdì 11 aprile, mentre i biglietti per le semifinali e la finale sono già sold out, a testimonianza del grande interesse suscitato dall’evento.
Un’opportunità per il territorio e gli appassionati di tennis
L’organizzazione di un torneo di questa portata rappresenta un’opportunità unica per il territorio monzese, rafforzando il legame con uno sport in crescita e offrendo agli appassionati la possibilità di assistere a incontri di alto livello. Il presidente del Villa Reale Tennis, Cristiano Crippa, ha sottolineato l’importanza dell’evento:
«Per noi è un orgoglio poter organizzare un evento di rilevanza internazionale che permetterà di apprezzare, oltre all’elevata qualità sportiva e tennistica, la contiguità del sito in cui si svolge il torneo, con il complesso della Reggia di Monza».
Conclusione
La performance di Federico Arnaboldi all’Atkinsons Monza Open 25 evidenzia il talento emergente del tennis italiano e l’importanza di tornei come questo nel fornire una piattaforma per giovani atleti di mettersi in luce. Con il supporto del pubblico locale e l’esperienza acquisita, Arnaboldi si prepara ad affrontare le prossime sfide con determinazione e fiducia.