
StaiSano RUN 2025
La StaiSano! RUN , corsa non competitiva promossa dall’Università degli Studi di Milano, torna l’11 maggio 2025 con la sua seconda edizione. L’evento, aperto a tutti, si svolgerà nel quartiere di Città Studi, con partenza da via Celeste Clericetti alle ore 10:00. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: 4 km o 10 km.
StaiSano! RUN: un’iniziativa per promuovere il benessere collettivo
Ideata nel 2024 dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Scuola di Scienze Motorie e con il patrocinio del Comune di Milano, la StaiSano! RUN si propone di incentivare stili di vita salutari e sostenibili. L’evento è aperto a studenti, docenti, personale universitario e cittadini, indipendentemente dal livello di preparazione atletica.
Percorsi e modalità di partecipazione
I due percorsi previsti, di 4 km e 10 km, attraverseranno le zone più caratteristiche di Città Studi, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire il quartiere in modo attivo. La partenza è fissata per le ore 10:00 da via Celeste Clericetti.
Preparazione all’evento: allenamenti gratuiti
Per prepararsi al meglio alla corsa, l’Università degli Studi di Milano offre sessioni di allenamento gratuite ogni sabato alle 10:00, in collaborazione con il negozio specializzato WHY RUN di Corso Sempione 6. Questi allenamenti, guidati da esperti, sono aperti a tutti e adatti sia ai principianti che ai runner più esperti.
Iscrizioni e pacco gara
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 maggio alle ore 18:00. La quota di partecipazione include il pettorale, la t-shirt ufficiale dell’evento, il pacco gara con omaggi degli sponsor, il ristoro finale, l’assistenza sanitaria e l’assicurazione. Sono previste tariffe agevolate per studenti UNIMI, soci ARCUS, under 18 e gruppi di almeno 10 persone.
StaiSano! RUN: un’opportunità per tutti
La StaiSano! RUN rappresenta un’occasione unica per promuovere la salute e il benessere attraverso l’attività fisica, rafforzando il legame tra l’Università degli Studi di Milano e la comunità cittadina. Che siate runner esperti o semplici appassionati di camminate all’aria aperta, l’evento offre un’opportunità per tutti di avvicinarsi a uno stile di vita più sano.