
Tifosi Giana Erminio
Nella 32ª giornata del campionato di Serie C, Girone A, l’Arzignano Valchiampo ha ospitato la Giana Erminio allo stadio Tommaso Dal Molin. La partita si è conclusa con una vittoria di misura per i padroni di casa, che hanno prevalso per 1-0 grazie a un gol nel finale.
Primo tempo equilibrato
La gara è iniziata con entrambe le squadre determinate a imporre il proprio gioco. L’Arzignano ha mostrato un buon ritmo sin dai primi minuti, ma è stata la Giana Erminio a rendersi pericolosa al 5′, quando Stückler è stato fermato in extremis in fallo laterale. Al 7′, lo stesso Stückler ha tentato una conclusione da centrocampo, approfittando di un’uscita avventata del portiere Boseggia, ma il suo pallonetto è terminato alto.
All’11’, Montipò ha ricevuto un assist da Stückler e ha scagliato un potente tiro in porta, trovando però la pronta risposta di Boseggia. Un minuto dopo, Stückler ha dribblato i difensori avversari e, rientrando sul destro, ha calciato dal limite dell’area, colpendo in pieno il palo. L’Arzignano ha risposto al 13′ con un cross dalla sinistra di Bernardi sul secondo palo per l’accorrente Cariolato, che per poco non è riuscito a deviare in rete.
Al 25′, Cariolato ha messo in area una palla pericolosa dalla destra, che Previtali ha allontanato in spaccata. Poco dopo, la Giana ha ottenuto una punizione sulla trequarti sinistra: la palla, grazie a un’imbucata di Ferri, è arrivata a Montipò, il cui tiro potente è stato parato da Boseggia in uscita. L’Arzignano ha continuato a cercare il gol con tentativi di Cariolato e Bernardi, senza però riuscire a concretizzare.
Secondo tempo: la svolta nel finale
La ripresa è iniziata senza cambi, con la Giana Erminio in possesso palla. La partita è rimasta bloccata nel primo quarto d’ora, con poche occasioni da entrambe le parti. Al 18′, l’Arzignano ha guadagnato un calcio d’angolo, ma un fallo in attacco ha interrotto l’azione. Al 20′, mister Chiappella ha effettuato il primo cambio, inserendo Lamesta per Ballabio.
Subito dopo, l’Arzignano si è reso pericoloso con Cariolato, che ha servito un’imbucata per Barba: la conclusione è stata deviata da Mangiapoco, con Lamesta che ha spazzato via. Al 25′, mister Bianchini ha operato un doppio cambio, inserendo Lakti per Barba e Jallow per Minesso. Al 26′, Stückler ha crossato dalla sinistra, ma nessuno dei compagni è riuscito a intervenire.
Al 28′, la Giana ha effettuato un doppio cambio: Alborghetti per Caferri e Marotta per Pinto. Al 34′, Lamesta ha disegnato un cross perfetto per Stückler, che ha colpito di testa centrando la traversa. Poco dopo, Capelli ha sostituito Ferri e Colombara ha preso il posto di Montipò tra le fila della Giana.
Il gol decisivo è arrivato al 42′, quando Bernardi, con un tiro teso dalla lunga distanza, ha sorpreso Mangiapoco. La Giana ha tentato una reazione immediata: nei minuti di recupero, De Maria ha crossato in mezzo, con un batti e ribatti concluso da un tiro di Stückler, respinto in extremis dalla difesa. Nel finale, Menabò è subentrato a Mattioli nell’Arzignano, ma il tempo a disposizione era ormai esaurito.
Un’altra occasione mancata per la Giana
Per la Giana Erminio, questa sconfitta rappresenta un’altra occasione mancata per sfatare il tabù Arzignano. Nonostante le numerose occasioni create, tra cui due legni colpiti da Stückler, la squadra di mister Chiappella ha dimostrato ancora una volta difficoltà nel finalizzare. La difesa solida dei padroni di casa e la concretezza dell’Arzignano hanno fatto la differenza, condannando la Giana a una nuova battuta d’arresto. Con il campionato che si avvicina alle battute finali, sarà fondamentale per la squadra lombarda trovare maggiore incisività sotto porta per evitare ulteriori passi falsi.
Formazioni in campo
Arzignano Valchiampo (3-5-2)
Boseggia; Shiba, Milillo, Boffelli; Cariolato (Boccia 41′ st), Bordo, Barba (Lakti 25′ st), Benedetti, Bernardi; Minesso (Jallow 25′ st), Mattioli (Menabò 47′ st). A disposizione: Manfrin, Zanella, Rossoni, Fofana, Lunghi, Brevi, Toniolo
Allenatore: Giuseppe Bianchini
Giana Erminio (3-5-2)
Mangiapoco; Previtali, Ferri (Capelli 36′ st), Scaringi; Caferri (Alborghetti 28′ st), Ballabio (Lamesta 20′ st), Nichetti, Pinto (Marotta 28′ st), De Maria; Montipò (Colombara 36′ st), Stückler. A disposizione: Pirola, Moro, Tirelli, Avinci, Pala, Pirotta, Bassanini, Piazza, Renda
Allenatore: Andrea Chiappella
Arbitro
Aleksandar Djurdjevic di Trieste.
Marcatori:
Bernardi (A) 42′ st.
Statistiche principali
- Recupero: 1′ pt, 4′ st.
- Calci d’angolo: 5-2 per l’Arzignano.
- Ammoniti: Mattioli (A) 30′ pt, Milillo (A) 11′ st, Bernardi (A) 30′ st.