
Briantea84 nuoto paralimpico
La squadra canturina conquista il primo posto nella quarta prova della Nord Cup 2025, superando 13 società e confermandosi leader nel nuoto paralimpico.
Briantea84 Cantù trionfa al 4° Trofeo Città di Gussago
La squadra di nuoto paralimpico della Briantea84 Cantù, affiliata alla Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), ha conquistato il primo posto al 4° Trofeo Città di Gussago – Memorial Carla Arici, svoltosi domenica 16 marzo 2025. La competizione, valida come 4ª prova della Nord Cup agonisti 2025, ha visto la partecipazione di 13 società sportive.
La Briantea84 ha totalizzato 3763 punti, superando la Polisportiva Bresciana No Frontiere (3690,90 punti) e la Phb Polisportiva Bergamasca (2568,10 punti).
Le dichiarazioni del tecnico Silvia Longoni
«Sono molto contenta, finalmente siamo riusciti a raggiungere il primo posto, tanto bramato dalla squadra», ha commentato il tecnico Silvia Longoni. «Lo avevamo già raggiunto a Seregno nella scorsa stagione, con meno squadre iscritte. In questa occasione abbiamo dovuto sudare di più».
Longoni ha sottolineato la prova di Alessandro Cattaneo, che ha esordito nei 100 stile libero superando le aspettative, e ha menzionato Pietro Verga, in ripresa dopo un periodo faticoso.
I risultati degli atleti della Briantea84
- Clelia Brioschi: 50 stile libero C21 in 58”00, 50 farfalla C21 in 57”20
- Alessandro Cattaneo: 100 stile libero in 1’29”30, 50 dorso in 53”40
- Giorgia Conti: 100 rana in 1’44”40, 200 rana in 3’47”30
- Sabrina De Dominicis: 50 stile libero C21 in 50”30, 50 rana C21 in 1’05”20
- Federico Fioni: 50 rana in 43”50, 100 rana in 1’37”50
- Noemi Giudici: 100 stile libero C21 in 1’48”10, 100 farfalla C21 in 1’59”00
- Davide Maniscalco: 50 farfalla C21 in 49”70, 100 misti C21 in 1’54”80
- Giorgia Marrella: 100 stile libero in 1’49”30, 200 stile libero in 3’49”50
- Emanuele Meloni: 100 rana in 1’26”10, 200 rana in 3’05”50
- Federico Pizzini: 50 farfalla C21 in 54”00, 100 farfalla C21 in 1’57”70
- Francesca Orsi: 50 stile libero C21 in 1’03”90, 100 dorso C21 in 2’07”90
- Davide Resnati: 50 farfalla in 34”60, 200 misti in 2’59”00
- Alice Riva: 50 stile libero in 52”80, 50 rana in 1’14”50
- Pietro Verga: 100 stile libero in 1’29”40, 200 stile libero in 3’16”80
Le staffette della Briantea84
- 4×50 mista maschile: Cattaneo, Fioni, Resnati, Meloni con un tempo di 2’48”20
- 4×50 stile libero mista: Conti, Marrella, Resnati, Meloni con un tempo di 2’33”00
- 4×50 mista C21 femminile: Orsi, De Dominicis, Brioschi, Giudici con un tempo di 3’54”00
- 4×50 stile libero C21 mista: Giudici, Brioschi, Pizzini, Maniscalco con un tempo di 3’21”00
Un successo che guarda al futuro
Questo risultato storico rappresenta un importante traguardo per la Briantea84, che continua a promuovere lo sport inclusivo tra i giovani con disabilità, favorendo una cultura di integrazione e crescita personale.
La società, fondata nel 1984 a Cantù, conta oggi circa 120 tesserati impegnati in cinque discipline sportive: basket in carrozzina, nuoto, calcio, atletica e pallacanestro.
Il successo al Trofeo Città di Gussago è frutto dell’impegno degli atleti e dello staff tecnico, che lavorano con dedizione per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.
L’importanza dello sport inclusivo
Il trionfo della Briantea84 sottolinea il valore dello sport paralimpico come strumento di integrazione e crescita sociale.
Grazie a realtà come questa, le persone con disabilità possono competere a livelli sempre più alti, migliorando non solo la preparazione atletica, ma anche l’autostima e le relazioni interpersonali.
La Briantea84 continua a essere un esempio di eccellenza sportiva e di impegno per uno sport accessibile a tutti.