
lilla run
Milano ha ospitato la prima edizione della Lilla Run, una corsa non competitiva dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari. L’evento, organizzato dall’associazione Fra Me & Te, si è svolto il 16 marzo 2025 al Parco Nord, che ha coinvolto numerosi partecipanti uniti nel promuovere la consapevolezza su queste tematiche.
Un evento per sensibilizzare
La Lilla Run è nata con l’obiettivo di utilizzare lo sport come strumento per creare connessioni e ricostruire reti di supporto spesso compromesse durante i momenti più difficili della malattia. L’associazione Fra Me & Te, promotrice dell’iniziativa, si dedica a ispirare e incoraggiare la guarigione attraverso attività come la cucina e il sostegno emotivo.
La scelta del colore lilla
Il colore lilla, simbolo internazionale della lotta ai disturbi alimentari, ha caratterizzato l’intero evento, sottolineando l’importanza di una maggiore consapevolezza e comprensione verso queste problematiche.
Un percorso inclusivo al Parco Nord
Il percorso della corsa si è snodato all’interno del Parco Nord di Milano, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersa nella natura. L’evento è stato pensato per essere inclusivo, aperto a persone di tutte le età e livelli di preparazione fisica, promuovendo l’idea che lo sport possa essere un mezzo per unire e sensibilizzare la comunità.
Testimonianze e supporto
Durante la manifestazione, sono state condivise testimonianze di persone che hanno affrontato disturbi alimentari, offrendo spunti di riflessione e incoraggiamento a chi sta vivendo situazioni simili. Inoltre, sono stati distribuiti materiali informativi per educare il pubblico sui segnali da riconoscere e sulle risorse disponibili per chi necessita di supporto.
Un messaggio di speranza
La Lilla Run ha rappresentato un messaggio di speranza e solidarietà, dimostrando come la comunità possa unirsi per affrontare tematiche delicate come i disturbi alimentari. L’evento ha sottolineato l’importanza di non isolarsi e di cercare supporto. Ha evidenziato come iniziative di questo tipo possano contribuire a rompere il silenzio e lo stigma associati a queste problematiche.
Prospettive future
Visto il successo della prima edizione, gli organizzatori auspicano di rendere la Lilla Run un appuntamento annuale, ampliando la partecipazione e coinvolgendo sempre più realtà nel sostegno alla causa. L’obiettivo è continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica e offrire supporto a chi è colpito da disturbi alimentari, creando una rete solida e inclusiva.