
Nel cuore della rivoluzione che sta interessando il mercato automobilistico italiano, si inserisce un nuovo attore con ambizioni chiare e solide fondamenta: Atflow. Lanciata da Autotorino, tra i più importanti gruppi automotive d’Europa, Atflow nasce per rispondere alle nuove esigenze della mobilità e offrire una proposta distributiva moderna, diversificata e strategica.
Una risposta concreta al cambiamento
La transizione energetica, la diffusione delle tecnologie digitali e l’evoluzione delle abitudini di consumo stanno riscrivendo le logiche del settore. Atflow è il risultato di un processo di analisi e selezione durato anni, pensato per intercettare i costruttori emergenti più promettenti a livello globale e portarli sul mercato italiano con una rete efficiente e orientata alla qualità del servizio.
Un portafoglio che guarda al futuro
Tre i brand che compongono il punto di partenza di Atflow:
- INEOS Automotive, il fuoristrada premium britannico che fonde robustezza e spirito pionieristico.
- KGM (KG Mobility), brand coreano erede di SsangYong, oggi all’avanguardia nei SUV con motorizzazioni versatili e soluzioni per ogni tipo di cliente.
- XPENG, marchio cinese leader nei veicoli elettrici e nell’innovazione, tra i primi a sperimentare la guida autonoma e i concept di auto volanti.
Espansione rapida della rete distributiva
Atflow ha già costruito una solida base con 15 partner e 35 filiali attive. L’ambizione è raddoppiare entro l’anno, raggiungendo 70 punti tra vendita e assistenza. Il focus è sul ruolo strategico dei dealer locali, considerati fondamentali per interpretare le esigenze del territorio e costruire relazioni di fiducia con i clienti.
Un team dirigenziale di alto livello
La governance di Atflow è affidata a un gruppo di esperti con lunga esperienza nel settore: accanto al presidente Mattia Vanini operano Radek Jelinek, Gian Leonardo Fea e Luca Ronconi. Le loro competenze, maturate in contesti internazionali, costituiscono la base per una gestione solida e una crescita sostenibile.
Efficienza operativa e servizi avanzati
Atflow si distingue per l’adozione di un modello agile, basato su strumenti digitali e soluzioni innovative. L’obiettivo è semplificare i processi per i concessionari e migliorare l’esperienza cliente. Alla base c’è una visione chiara: l’automotive del futuro richiede servizi personalizzati, velocità di risposta e una relazione diretta con l’utente finale.
Un network che punta al lungo termine
Più che un semplice importatore, Atflow si propone come un hub di connessione tra produttori internazionali e consumatori italiani. Una realtà in grado di accompagnare i brand nel processo di penetrazione del mercato, valorizzando le specificità locali senza rinunciare alla visione globale.