
credito: Francesco Panunzio
Introduzione
L’Atkinsons Monza Open 25 si appresta a diventare un appuntamento imperdibile nel calendario tennistico internazionale. Dal 6 al 13 aprile 2025, i campi in terra battuta del Villa Reale Tennis di Monza ospiteranno questo prestigioso torneo ATP Challenger 100, attirando talenti emergenti e giocatori affermati da tutto il mondo.
Federico Cinà: una giovane promessa nel main draw
Tra le novità più rilevanti, spicca l’assegnazione di una wild card a Federico Cinà, 18enne palermitano attualmente al numero 371 del ranking mondiale. Cinà ha recentemente catturato l’attenzione degli appassionati grazie alla sua performance al Masters 1000 di Miami, dove, al debutto nel circuito maggiore, ha ottenuto una vittoria significativa contro l’argentino Francisco Comesana. Figlio di Francesco Cinà, noto per aver guidato Roberta Vinci tra le top-10, Federico è già stato numero 4 al mondo nella categoria under 18. La sua partecipazione al torneo monzese rappresenta un’opportunità per consolidare la sua crescita nel circuito professionistico.
Le altre wild card: Vasamì e Fellin
Oltre a Cinà, altre due wild card sono state assegnate a giovani talenti italiani:
- Jacopo Vasamì: Mancino romano, coetaneo di Cinà, attualmente numero 8 del ranking mondiale juniores. Grazie ai titoli conquistati a febbraio in Egitto e Marocco, Vasamì si è guadagnato l’accesso al main draw del torneo monzese, dove cercherà la sua prima vittoria a livello Challenger.
- Pietro Fellin: 23enne giocatore di casa, si allena con il V-Team sui campi del Villa Reale Tennis. Recentemente, ha ottenuto il suo primo titolo internazionale in un torneo ITF a Huamantla, in Messico, e ora avrà l’opportunità di mettersi in mostra davanti al pubblico locale.
Qualificazioni: giovani talenti italiani in campo
Il direttore del torneo, Giorgio Tarantola, ha annunciato gli inviti per le qualificazioni, che si terranno tra domenica 6 e lunedì 7 aprile, assegnando gli ultimi sei posti disponibili per il main draw. Tra i 24 partecipanti al tabellone cadetto, spiccano i nomi dei giovani azzurri Gianluca Cadenasso, Filippo Romano, Giorgio Tabacco e William Mirarchi. Quest’ultimo, classe 2006 di Villasanta, è cresciuto nel V-Team ed è membro della locale formazione di Serie A2.
Entry list: nomi di spicco e sorprese dell’ultimo minuto
L’entry list del torneo presenta giocatori di alto livello, tra cui:Il Giorno
- Marton Fucsovics (Ungheria, n. 90 ATP): già vincitore di due titoli nel circuito maggiore, l’ultimo nel 2024 a Bucarest.
- Thiago Seyboth Wild (Brasile, n. 96 ATP): noto per aver sconfitto Daniil Medvedev al Roland Garros nel 2023.
- Nishesh Basavareddy (USA, n. 100 ATP): 19enne di origini indiane, ha recentemente raggiunto la top-100 mondiale.
Un’aggiunta dell’ultimo minuto è rappresentata da Daniel Evans (Regno Unito, n. 183 ATP), ex numero 21 del mondo, che ha accettato un posto nel main draw dopo il forfait dello svizzero Jerome Kym. Evans, a 34 anni, punta a rilanciare la sua carriera, e il torneo di Monza potrebbe rappresentare un’importante occasione in tal senso.
Informazioni per il pubblico
L’ingresso ai campi del Villa Reale Tennis sarà gratuito fino a venerdì 11 aprile compreso. I biglietti per le semifinali (sabato 12) e la finale (domenica 13) sono già esauriti, a testimonianza dell’attesa e dell’entusiasmo che circondano l’evento.
Segui l’evento online
Per chi non potrà assistere dal vivo, tutti gli incontri dei tabelloni principali saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma Challenger TV, accessibile gratuitamente dal sito Atptour.com. Ulteriori informazioni e contenuti sull’evento sono disponibili sul sito web del torneo e sui canali social ufficiali:
- Sito ufficiale: monzaopentennis.villarealetennis.it
- Instagram: @monzaopen
- Facebook: Atkinsons Monza Open 25
L’Atkinsons Monza Open 25 si preannuncia come un evento di grande rilevanza nel panorama tennistico internazionale, offrendo agli appassionati l’opportunità di assistere a incontri di alto livello e di scoprire i campioni di domani.