Olimpia Milano difesaOlimpia Milano difesa

L’Olimpia si diverte al Forum arrivando a quota 100 punti con la retrocessa Scafati, scaldando i motori per i playoff.

L’Olimpia Milano archivia la regular season del campionato LBA con una vittoria agevole al Forum contro una Scafati già retrocessa e ormai rassegnata. Il match, iniziato alle ore 18:15, ha visto i padroni di casa imporsi con un netto scarto, vincendo 100-72 come iniezione di fiducia in ottica playoff.

Proprio in ottica playoff, Messina ha tratto indicazioni positive da diversi giocatori. Nebo, appena rientrato, ha sfiorato la doppia-doppia (12 punti e 9 rimbalzi), con lui si è rivisto in campo anche Fabien Causeur (8 punti). In doppia cifra anche Ricci, Bolmaro e Bortolani (10 punti a testa) e Flaccadori (11). Unico a non referto Mannion, tenuto a riposo precauzionale.

Per Scafati, che ha onorato l’impegno nonostante la retrocessione già matematica, spiccano i 19 punti di Miaschi e la prestazione emotivamente significativa di Andrea Cinciarini (10 punti e 8 assist), accolto da una standing ovation dal pubblico del Forum in quella che potrebbe essere stata la sua ultima partita.

Cronaca del match:

La partita al Forum inizia subito con un problema fisico per Mannion, costretto ad uscire zoppicante dopo pochi minuti, con Flaccadori che entra bene al suo posto. Il primo quarto è equilibrato, con parziali da ambo le parti e difese non impeccabili. L’Olimpia cambia ritmo all’inizio del secondo periodo, piazzando un parziale di 11-2 che le permette di portarsi sul 34-24 al 14′. Nonostante le buone giocate dell’ex Cinciarini, Milano mantiene il vantaggio, andando all’intervallo lungo sul +11.

Ad inizio ripresa, i biancorossi provano a dare la spallata decisiva al match con le giocate di Nebo e Shields, raggiungendo presto il +15. Miaschi prova a tenere a galla Scafati, ma l’EA7 continua il suo parziale, alzando anche l’intensità difensiva e portandosi sul 71-51 al 27′ con un canestro di Bolmaro. La partita si chiude di fatto qui, con l’ultimo quarto che è pura gestione per la squadra di Messina, che può ruotare tutti i giocatori in vista dei playoff.

Coach Messina, nell’ultima gara prima della post-season, distribuisce minuti e punti a tutto il roster, dando fiducia ai suoi giocatori. L’unico a non segnare è Mannion, escluso precauzionalmente per il problema alla caviglia. Buoni segnali arrivano da Nebo, vicino alla doppia-doppia con 12 punti e 9 rimbalzi, e dal rientro in campo di Causeur, che chiude con 8 punti. In doppia cifra anche Ricci, Bolmaro e Bortolani con 10 punti ciascuno, e Flaccadori con 11. Da sottolineare la buona intensità difensiva mostrata nel secondo tempo.

Scafati, alla sua ultima partita in LBA, prova a onorare l’impegno, ma nella ripresa Milano accelera e non lascia scampo agli uomini di Ramondino. In evidenza per Scafati i 19 punti di Miaschi e i 10 punti con 8 assist dell’ex di giornata Andrea Cinciarini, che riceve una standing ovation dal pubblico del Forum, in quello che potrebbe essere il suo ultimo match prima del ritiro. In doppia cifra per Scafati anche Sacar Anim con 10 punti.

Tabellini Olimpia Milano- Scafati (100-72):

(23-22; 50-39; 77-52; 100-72)

Olimpia Milano: Mannion, Bortolani 10, Causeur 8, Tonut 4, Bolmaro 10, LeDay 8, Ricci 10, Flaccadori 11, Diop 8, Shields 9, Nebo 12, Mirotic 10 Coach: Messina

Givova Scafati: Sakota, Sangiovanni, Zanelli 8, Anim 10, Ulaneo, Greco, Sorokas 7, Miaschi 19, Pinkins 9, Pezzella, Cinciarini 10, Akin 9 Coach: Ramondino

Di Matteo Toffanin

Vent'enne monzese con una forte passione per lo sport in generale, ma più tecnica e specifica sul basket e sul calcio. Attualmente studente di sport management e marketing sportivo con la futura ambizione di diventare un giornalista sportivo. email: toffaninmatteo9@gmail.com