Gli ospiti dominano per tre quarti, ma nel finale esplode un Armoni Brooks da 27 punti e sette triple che regalano la vittoria all’Olimpia Milano.
Domenica fredda e pubblico delle grandi occasioni assente per questa 21ª giornata di Serie A, che vede l’Olimpia Milano ospitare la Nutribullet Treviso. Reduci da una settimana complicata tra sconfitte e infortuni, i biancorossi di coach Messina devono fare a meno di Nikola Mirotic e altri giocatori chiave, trovandosi di fronte una Treviso più energica e dominante a rimbalzo. Gli ospiti sfruttano i numerosi secondi possessi, trascinati da un JP Macura infuocato che chiude il primo tempo con 19 punti, portando i suoi avanti 43-53 all’intervallo. Milano fatica a reagire per oltre tre quarti, trovando il primo vantaggio solo a sette minuti dalla fine, dopo 33 minuti di dominio trevigiano. A cambiare il destino del match è Armoni Brooks, che si carica l’Olimpia sulle spalle con un’esibizione letale dalla lunga distanza: 27 punti con 7/9 da tre, MVP assoluto della serata e protagonista di un ultimo quarto dominante (+16 di parziale), che sigilla la vittoria in rimonta per 90-80.
Cronaca primo tempo:
Macura apre le danze con una tripla dall’angolo, dando il primo segnale della serata cinica che lo attende. Milano risponde immediatamente, ma la maggiore fisicità degli ospiti sotto canestro e due triple consecutive permettono agli uomini di coach Vitucci di scavare subito un primo solco sul 5-13. L’Olimpia prova a reagire, ma Macura continua il suo show personale e firma la terza tripla nei primi cinque minuti di gioco, toccando quota 11 punti personali e allargando il gap. I biancorossi faticano a pareggiare l’intensità dei trevigiani, che toccano il massimo vantaggio sul 18-28 poco prima della sirena del primo quarto. I padroni di casa chiudono i primi dieci minuti inseguendo sul 23-29.
L’avvio del secondo periodo è un incubo per Milano: Treviso firma un parziale di 7-0 che gela il pubblico del Forum e spinge gli ospiti sul +13. Brooks prova a scuotere l’Olimpia con due triple consecutive, ma Macura risponde colpo su colpo, infilando la quinta bomba della sua partita e raggiungendo quota 17 punti in appena un quarto e mezzo. Il tabellone segna 29-42 e Messina è costretto a chiamare timeout per riordinare le idee. Milano si aggrappa alla fisicità di Diop sotto le plance e ad alcune buone sequenze difensive per accorciare leggermente il distacco, ma il solito Macura continua a fare la voce grossa, mantenendo il vantaggio di Treviso sempre in doppia cifra. All’intervallo lungo il punteggio è 43-53, con l’Olimpia chiamata a una reazione immediata.
Cronaca secondo tempo:
Al rientro dagli spogliatoi, Milano prova subito a dare un segnale con Shields in transizione, che accorcia il distacco sotto la doppia cifra. Ma Treviso risponde con un immediato 5-0 che ricaccia indietro i biancorossi. Flaccadori prova a dare una scossa con due triple consecutive, gli ospiti però non si lasciano intimidire e continuano a rispondere colpo su colpo. La svolta arriva negli ultimi due minuti del terzo periodo, quando i ragazzi di coach Messina alzano l’intensità difensiva guidati da LeDay, primo biancorosso a superare quota 10 punti. Grazie alla sua energia, i padroni di casa chiudono il terzo quarto con un gap ridotto sul 62-68.
Gli ultimi dieci minuti si aprono con un assalto milanese: Armoni Brooks si accende e firma un devastante parziale di 11-2, arrivando a quota 20 punti con l’ennesima tripla della sua serata. L’Olimpia mette la testa avanti per la prima volta nella partita sul 73-70 a sette minuti dalla sirena finale; continuando a premere sull’acceleratore trova in LeDay un altro protagonista chiave: il suo contributo consente ai padroni di casa di allungare fino al +6, ma Harrison tiene in vita Treviso con una tripla fondamentale. Quando serve il colpo del KO, Brooks torna in cattedra: la sua settima tripla della serata spinge Milano sul +9 e spezza definitivamente le resistenze avversarie. I biancorossi gestiscono il vantaggio nei minuti finali e chiudono il match con il successo per 90-80, completando una rimonta di carattere e qualità.
Una Milano alla Dr. Jackyll and Mr Hyde nei due tempi riesce a reagire ad una settimana negativa tra risultati e infortuni, grazie ad un Brooks in versione stellare e un LeDay sugli scudi, che fanno ben sperare i tifosi sui prossimi impegni tra Eurolega e campionato.
Tabellino Olimpia Milano – Nutribullet Treviso (90-80):
(23-29; 43-53; 62-68; 90-80 )
Olimpia Milano: Mannion 2, Bortolani NE, Caruso 2, Shields 5, LeDay 17, Tonut 8, Bolmaro 6, Ricci 5, Diop 7, Dimitrijevic NE, Flaccadori 11, Brooks 27. Coach: Messina
Nutribullet Treviso: Macura 25, Paulicap 9, Caroline 10, Bowman 13, Mascolo 6, Harrison 5, Mezzanotte 8, Pellegrino 4, Scialpi NE, Spinazze NE, Torresani. Coach: Vitucci






