Le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, in programma dal 6 al 22 febbraio 2026, rappresentano uno degli eventi sportivi più attesi dell’intero decennio. Tra le discipline più spettacolari c’è senza dubbio l’hockey su ghiaccio, che sarà ospitato nella nuovissima Milano Rho Ice Hockey Arena.
Se sogni di vedere dal vivo il grande spettacolo dell’hockey olimpico, è il momento giusto per organizzarti. La vendita dei biglietti è già attiva sulla piattaforma ufficiale. Di seguito, una guida completa e ottimizzata SEO su come acquistare i biglietti per l’hockey su ghiaccio a Milano durante le Olimpiadi 2026.
Dove si gioca: Milano Rho Ice Hockey Arena
La Ice Hockey Arena di Milano Rho sarà il cuore pulsante del torneo olimpico di hockey su ghiaccio. L’impianto, allestito all’interno del polo fieristico di Rho Fiera Milano, avrà una capienza di oltre 12.000 posti e sarà dotato delle più moderne tecnologie per garantire un’esperienza immersiva a pubblico e atleti.
La posizione strategica, facilmente raggiungibile con la metropolitana M1 (fermata Rho-Fiera) e collegata con treni regionali e ad alta velocità, rende l’arena perfetta per il grande pubblico nazionale e internazionale.
Come acquistare i biglietti: la guida passo passo
I biglietti per l’hockey su ghiaccio a Milano sono disponibili esclusivamente tramite il portale ufficiale delle Olimpiadi:
👉 tickets.milanocortina2026.org
Ecco come procedere:
- Accedi alla piattaforma ufficiale Collegati al sito tickets.milanocortina2026.org e crea un account gratuito con email e password.
- Seleziona la disciplina “Hockey su ghiaccio”All’interno della sezione “Eventi”, troverai l’elenco di tutte le partite in programma. Ogni evento è identificato con data, orario e luogo.
- Scegli la partita e il posto desideratoClicca sull’evento di tuo interesse (es. “Ice Hockey – Milano Rho Ice Hockey Arena”) e seleziona i posti disponibili. Sono previsti diversi range di prezzo in base alla categoria del biglietto e alla posizione nell’arena.
- Completa l’acquistoProcedi al pagamento sicuro con carta di credito o altri metodi accettati. Riceverai il biglietto in formato digitale, pronto per essere salvato sullo smartphone o stampato.
Quanto costano i biglietti per l’hockey olimpico?
I prezzi variano in base all’evento, alla fase del torneo (preliminari, quarti, semifinali, finale) e alla posizione nell’arena. A oggi, i biglietti per l’hockey su ghiaccio viaggiano da 80 a 240 euro.
Sono previste tariffe agevolate per giovani, studenti e famiglie, oltre a pacchetti multipli per chi vuole seguire più partite.
Perché assistere dal vivo all’hockey olimpico a Milano
- Spettacolo puro: velocità, strategia e adrenalina sul ghiaccio.
- Grandi nazionali in campo: Canada, USA, Svezia, Finlandia, Russia e le migliori squadre europee e asiatiche si sfideranno per l’oro.
- Atmosfera olimpica: vivere una partita a cinque cerchi è un’esperienza irripetibile.
Cosa sapere prima di andare all’arena
- Arriva in anticipo: i controlli di sicurezza possono richiedere tempo.
- Usa i mezzi pubblici: la stazione Rho-Fiera è collegata direttamente con il centro di Milano.
- Controlla le policy dell’arena: oggetti consentiti, accessibilità per disabili, servizi disponibili.
- Segui gli aggiornamenti: eventuali modifiche agli orari o agli accessi saranno comunicate via email o sull’app ufficiale di Milano Cortina 2026.
FAQ – Domande frequenti
I bambini pagano?
Sì, salvo diverse indicazioni ufficiali. Alcuni eventi prevedono biglietti ridotti o gratuità per i minori sotto i 6 anni, ma è consigliabile verificare caso per caso.
Posso rivendere il biglietto?
No, i biglietti sono nominativi e non trasferibili, salvo procedura ufficiale sul portale.
Ci sono pacchetti famiglia o gruppo?
Sì, sono previsti pacchetti famiglia e per gruppi scolastici, con sconti e agevolazioni dedicate.
Il consiglio in più: non aspettare troppo
I posti migliori per i match clou si esauriscono rapidamente. Ti consigliamo di acquistare i biglietti il prima possibile per garantirti la posizione desiderata. Le semifinali e la finale sono tra le partite più richieste.