Pirelli rafforza la propria presenza nel mondo dello sport diventando Olympic and Paralympic Partner di Milano Cortina 2026, la prossima edizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Il colosso italiano degli pneumatici sigla così un accordo strategico per la fornitura esclusiva di pneumatici invernali alla flotta di veicoli ufficiali dell’evento.
Le auto coinvolte saranno marchiate Abarth, Alfa Romeo, FIAT, Fiat Professional, Lancia e Maserati, brand del gruppo Stellantis in qualità di Automotive Premium Partner. L’obiettivo della collaborazione è garantire prestazioni elevate e massima sicurezza sulle strade innevate delle località olimpiche italiane.
Pneumatici e assistenza in tutti i cluster dei Giochi
Il contributo di Pirelli non si limita alla sola fornitura degli pneumatici. L’azienda ha previsto anche un servizio di assistenza capillare, operativo in tutti i cluster delle sedi olimpiche e paralimpiche e lungo i tracciati che collegano i siti di gara.
In caso di foratura o necessità di riparazione, gli operatori Pirelli saranno pronti a intervenire per mantenere in perfette condizioni il parco auto, assicurando continuità logistica e affidabilità operativa durante tutta la manifestazione.
Le parole di Andrea Casaluci: «Orgogliosi di supportare il Paese»
A commentare l’accordo è stato Andrea Casaluci, CEO di Pirelli, che ha dichiarato:
«Essere Olympic and Paralympic Partner di Milano Cortina 2026 ci consente di mettere in campo in un contesto di eccellenza i nostri prodotti invernali, segmento dove Pirelli è leader di mercato. Equipaggiamo infatti circa il 50% delle vetture premium e prestige che montano pneumatici winter dedicati superiori ai 18’’».
Il manager ha sottolineato anche il valore simbolico dell’iniziativa: «Siamo orgogliosi di sostenere un evento dal grande valore sportivo che accende i riflettori di tutto il mondo sul nostro Paese».
L’importanza dell’innovazione tecnologica
Con questa partnership, Pirelli conferma la propria vocazione all’eccellenza e all’innovazione, elementi da sempre alla base della strategia aziendale. I pneumatici invernali forniti saranno prodotti tecnologicamente avanzati, progettati per garantire aderenza, performance e sicurezza anche in condizioni estreme.
Grazie all’esperienza maturata in Formula 1 e in altre competizioni motoristiche, Pirelli porta a Milano Cortina una combinazione di saper fare industriale e ricerca avanzata, contribuendo in modo concreto al successo dell’evento.
Il commento di Andrea Varnier: «Qualità al servizio dell’efficienza»
Anche Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, ha espresso soddisfazione per l’intesa con Pirelli:
«Questa partnership valorizza l’eccellenza dei prodotti Pirelli e il loro contributo fondamentale al buon funzionamento dell’evento. La qualità e l’innovazione che contraddistinguono la loro offerta saranno un elemento chiave per la gestione efficiente e sicura di aspetti cruciali dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026».
Un ponte tra sport e industria
La collaborazione tra Milano Cortina 2026 e Pirelli rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra sport e impresa. Non si tratta solo di una sponsorizzazione, ma di un vero e proprio contributo operativo all’organizzazione di un evento che coinvolgerà milioni di spettatori e professionisti da tutto il mondo.
Questa scelta rispecchia una visione moderna e integrata del ruolo delle aziende nei grandi eventi sportivi: non semplici fornitori, ma partner attivi, capaci di generare valore tangibile per l’intero sistema Paese.