Un anno ricco di appuntamenti attende le appassionate e gli appassionati di ginnastica ritmica, con eventi di rilievo nazionale e internazionale che vedranno protagoniste le atlete italiane e le migliori ginnaste del panorama mondiale.
Gli appuntamenti principali del 2025
Mondiali di Rio de Janeiro
Il momento clou della stagione saranno i Mondiali di ginnastica ritmica, in programma dal 20 al 24 agosto a Rio de Janeiro. L’evento, che radunerà le migliori ginnaste del mondo, sarà una vetrina imperdibile per le Farfalle azzurre, sempre protagoniste nelle competizioni internazionali.
Europei di Tallinn
Altro evento di grande importanza saranno gli Europei, che si terranno a Tallinn (Estonia) dal 4 all’8 giugno. La manifestazione vedrà le ginnaste italiane sfidarsi contro le principali avversarie europee, con l’obiettivo di consolidare il loro ruolo di eccellenza nel panorama continentale.
Le competizioni italiane
Serie A: quattro tappe e una finale emozionante
La Serie A italiana si articolerà su quattro tappe:
- 22 febbraio a Chieti
- 15 marzo a Forlì
- 12 aprile a Fabriano
La stagione culminerà con la Final Six, prevista a Torino il 17 e 18 maggio, che assegnerà lo scudetto. Questa competizione rappresenta un’occasione unica per ammirare il talento delle migliori ginnaste italiane.
Campionati Italiani Assoluti
I Campionati Italiani Assoluti, in programma dal 1° al 3 agosto in una sede ancora da definire, metteranno in luce le migliori atlete nazionali, pronte a sfidarsi per il titolo individuale.
Coppa del Mondo e World Challenge Cup
Le tappe internazionali
Il calendario internazionale sarà arricchito dalle tappe di Coppa del Mondo, tra cui spicca quella di Milano, prevista dal 18 al 20 luglio, che porterà nella città lombarda le più grandi stelle della ginnastica ritmica.
Altre tappe importanti:
- 4-6 aprile, Sofia (Bulgaria)
- 18-20 aprile, Baku (Azerbaijan)
- 25-27 aprile, Tashkent (Uzbekistan)
Le competizioni della World Challenge Cup si svolgeranno invece a:
- 9-11 maggio, Portimao (Portogallo)
- 25-27 luglio, Cluj-Napoca (Romania)
Giovani promesse e futuro della ginnastica ritmica
Mondiali juniores a Sofia
Le giovani ginnaste avranno il loro momento di gloria ai Mondiali juniores, che si terranno a Sofia dal 18 al 22 giugno. Un’occasione per scoprire i talenti emergenti e il futuro della ginnastica ritmica.
Conclusioni
Il calendario 2025 della ginnastica ritmica si preannuncia emozionante e ricco di competizioni imperdibili. Tra eventi nazionali e internazionali, le ginnaste italiane avranno numerose opportunità per dimostrare il loro valore e conquistare il pubblico con le loro eleganti performance.