
lilt 2025
Il 30 marzo 2025, Legnano sarà teatro della sesta edizione della “Camminata per la Vita“, un evento che unisce sport, solidarietà e prevenzione oncologica. Organizzata dalla delegazione locale della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), l’iniziativa mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare stili di vita sani e a raccogliere fondi per sostenere le attività di prevenzione e assistenza ai pazienti oncologici.
Un percorso attraverso i luoghi simbolo di Legnano
La manifestazione prevede un percorso non competitivo adatto a tutti, inclusi gli amici a quattro zampe. La partenza e l’arrivo sono fissati presso Villa Jucker, situata in Corso Matteotti 3. I partecipanti avranno l’opportunità di attraversare il centro storico di Legnano, immergendosi in un itinerario che combina bellezze naturali e patrimonio culturale. Il percorso include un tratto all’interno del parco e un passaggio sull’isola del Castello, offrendo una prospettiva unica sulla città.
Programma della giornata
- Ore 10:00: Apertura delle iscrizioni e ritrovo presso Villa Jucker.
- Ore 10:30: Partenza della camminata.
I primi 150 iscritti riceveranno un pacco gara in omaggio. La quota di partecipazione è di 10 euro, mentre per i bambini la partecipazione è gratuita. L’intero ricavato sarà devoluto alla delegazione LILT di Legnano per finanziare attività di prevenzione e supporto ai pazienti oncologici.
L’importanza della prevenzione e del supporto ai pazienti
La LILT di Legnano è attivamente impegnata nel fornire assistenza ai malati oncologici e nel promuovere la prevenzione attraverso diverse iniziative. I volontari dell’associazione operano all’interno dell’ospedale, offrendo supporto nei reparti di Day Hospital oncologico e oncologia. Inoltre, viene fornito un servizio di accompagnamento dei pazienti alle sedute di chemioterapia, garantendo un sostegno concreto durante il percorso terapeutico. L’associazione offre anche supporto psicologico professionale a pazienti e familiari, avvalendosi di psico-oncologi qualificati.
Testimonianze di sostegno dalla comunità
La “Camminata per la Vita” gode del sostegno di numerosi enti e associazioni locali. Roberto Scazzosi, presidente della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, sottolinea l’importanza di tali iniziative: «Sono vicini alle persone con grande sensibilità. Sono un punto di riferimento sul territorio per chi affronta momenti difficili, accompagnando ogni persona con rispetto, attenzione e calore. Come BCC crediamo nel valore della solidarietà e ci impegniamo a sostenere chi fa la differenza nella vita di tanti e invitiamo tutti a fare lo stesso».
Come partecipare all’evento
Per iscriversi alla “Camminata per la Vita”, è possibile presentarsi direttamente il giorno dell’evento presso Villa Jucker a partire dalle ore 10:00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria LILT al numero 0331 450 080 (attivo dalle 15:00 alle 17:00) o inviare una email a legnano@legatumori.mi.it.
Un invito alla solidarietà e al benessere
Partecipare alla “Camminata per la Vita” rappresenta un’opportunità per contribuire attivamente alla lotta contro i tumori, sostenendo le attività di prevenzione e assistenza ai pazienti. È anche un’occasione per promuovere il proprio benessere fisico attraverso l’attività motoria e per rafforzare i legami comunitari in un contesto di solidarietà e condivisione.