
Europei Pista
La terza giornata dei Campionati Europei di ciclismo su pista 2025, svoltasi a Heusden-Zolder, non ha portato medaglie per l’Italia, nonostante le promettenti performance degli atleti azzurri.
Sprint femminile: Miriam Vece sfiora il podio
Nella competizione di sprint femminile, Miriam Vece ha concluso al quarto posto. Dopo una combattuta semifinale contro la britannica Rhian Edmunds, persa in due manche serrate, Vece ha affrontato la rappresentante degli Atleti Indipendenti, Alina Lysenko, nella finale per il bronzo. Nonostante l’impegno, l’azzurra è stata superata in entrambe le manche, chiudendo così ai piedi del podio. Questo risultato conferma comunque la sua posizione tra le migliori sprinter europee.
Inseguimento individuale maschile: Renato Favero vicino al bronzo
Nel inseguimento individuale maschile, il giovane Renato Favero ha mostrato determinazione, terminando al quarto posto. Nella finale per il bronzo, Favero ha gareggiato contro il britannico Josh Gill, mantenendo un ritmo competitivo fino agli ultimi chilometri. Tuttavia, l’esperienza di Gill ha prevalso, lasciando l’italiano appena fuori dal podio. Il titolo europeo è stato conquistato dall’altro britannico, Josh Charlton, con un tempo di 4’02″882, seguito dal portoghese Ivo Oliveira.
Omnium femminile: Chiara Consonni in sesta posizione
Nell’Omnium femminile, Chiara Consonni ha concluso al sesto posto. Dopo le prime tre prove, l’azzurra era in terza posizione, alimentando speranze di medaglia. Tuttavia, nella corsa a punti finale, non è riuscita a mantenere il ritmo delle avversarie, scivolando in classifica. La vittoria è andata all’olandese Lorena Wiebes, che ha approfittato di una caduta della britannica Sophie Leech a due giri dalla fine, conquistando l’oro grazie a una strategica vittoria nell’ultimo sprint. L’argento è stato assegnato alla stessa Leech, mentre il bronzo è andato alla danese Amalie Dideriksen.
Scratch maschile: dominio di Iuri Leitao
Nella gara di Scratch maschile, il portoghese Iuri Leitao ha confermato la sua supremazia, aggiudicandosi la medaglia d’oro. L’argento è stato conquistato dall’olandese Vincent Hoppezak, mentre il bronzo è andato al britannico William Tidball. L’italiano Davide Stella, al suo debutto tra gli élite, ha terminato la prova in tredicesima posizione, acquisendo preziosa esperienza internazionale.
Nonostante l’assenza di medaglie in questa giornata, la squadra italiana ha dimostrato competitività e determinazione, ponendo solide basi per le future competizioni.